Fondazione Santagata
  • IT
  • Inglese
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Walter Santagata
    • International Advisors
    • Partner
    • Alumni
    • Fellowship Program
    • Sede e contatti
    • CSS-EBLA
    • EBLA – un fondo per l’accesso alla conoscenza
    • Trasparenza
  • Patrimonio e Sviluppo
    • Conservazione e gestione del patrimonio culturale
    • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile
    • Sviluppo rurale e economie montane
    • Valutazione di progetti e politiche culturali
  • Cultura e Innovazione
    • Produzioni culturali contemporanee
    • Mercati e professioni della cultura
    • Arte e Musei
    • Turismo creativo e sostenibile
  • Pubblicazioni
  • Ricerca
  • Formazione
  • Consulenza
  • Newsletter

[NEW] Ricerca

Linee di ricerca
Le linee di ricerca principali di Fondazione Santagata sono due: la prima afferisce ai modelli per la gestione del patrimonio culturale, con particolare riferimento allo sviluppo economico dei territori e ai programmi UNESCO, la seconda è legata alla produzione di cultura e all’innovazione culturale.
 
 
Modelli per la gestione del patrimonio culturale
Partecipazione, innovazione, cooperazione tra diversi settori, modelli di organizzazione anche economica dell’offerta culturale sono i fenomeni che meglio descrivono le più recenti esperienze di gestione del patrimonio culturale, a cominciare dalla sua conservazione. La Fondazione Santagata sviluppa, anche attraverso collaborazioni con altri enti a livello internazionale, progetti di ricerca relativi ai modelli per la gestione del patrimonio culturale, con particolare attenzione alle logiche di investimento e agli aspetti economici, alle formule giuridiche relative alla collaborazione tra soggetti pubblici e privati, al fenomeno in crescita del turismo culturale. Inoltre Fondazione Santagata sviluppa progetti di ricerca nell’ambito di politiche, strumenti e piani per la gestione dei siti e territori riconosciuti dalle Convenzioni e dai Programmi UNESCO (World Heritage List, Man and Biosphere Network, Patrimonio Intangibile, Creative Cities Network, e altre designazioni), in particolare in riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
  
Produzione di cultura e innovazione culturale
La società contemporanea è caratterizzata dall’emergere di nuovi mercati e dall’affermarsi di nuove professioni basate su contenuti creativi, in conseguenza dei cambiamenti radicali e agli impatti economici e sociali portati dalle dinamiche di globalizzazione, dalla diffusione tecnologica e dal ruolo dei nuovi media. La Fondazione Santagata lavora sull’analisi delle geografie emergenti della produzione culturale e sulla comprensione dei trend e della domanda provenienti da nuovi mercati culturali e dai nuovi pubblici, nonché in relazione ai posti di lavoro, alle professioni e alle opportunità imprenditoriali nei settori della cultura e della creatività. Comprendere come evolvono i linguaggi della produzione culturale, a fronte dei cambiamenti posti dalla globalizzazione e della rivoluzione digitale, le nuove geografie e mercati dell’arte, i settori delle industrie culturali, e quali sono le condizioni economiche e sociali che favoriscono lo sviluppo di atmosfere creative nei territori, rappresentano alcune tra le principali tematiche affrontate in quest’area. La Fondazione Santagata promuove e collabora a progetti di ricerca per approfondire lo studio dell’economia della cultura e delle produzioni culturali contemporanee, al fine di stimolare proposte di policy di governo della cultura.

Di seguito è possibile approfondire i progetti di ricerca di Fondazione Santagata.

  • Valutazione di progetti e politiche culturali

    Studio di Impatto socio-economico del sito archeologico di Angkor (Cambogia)

    studio di Impatto socio-economico
    La Fondazione Santagata ha iniziato la preparazione di uno studio finalizzato all'individuazione degli impatti socio economici del sito archeologico di…
  • Conservazione e gestione del patrimonio culturale

    Piano di gestione del sito Patrimonio Mondiale “Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova”

    Piano di gestione
    Fondazione Santagata lavora (2018-2019) alla redazione del nuovo piano di gestione per il sito “Le Strade Nuove e il Sistema dei…
  • Cultura e Innovazione

    Mappa delle opportunità turistiche del territorio delle Camere di Commercio piemontesi

    La Fondazione Santagata partecipa al progetto di Unioncamere e Isnart La valorizzazione del patrimonio culturale e del turismo, Mappa delle…
  • Mercati e professioni della cultura

    Dreamers03: moda e sostenibilità

    moda e sostenibilità
    La Fondazione Santagata continua il lavoro sulla moda e sostenibilità grazie alla collaborazione scientifica con Dreamers03, evento che esplora la moda…
  • Turismo creativo e sostenibile

    Ricerca sul Turismo Musicale

    turismo musicale
    La Fondazione Santagata conduce (2018) una ricerca sul turismo musicale in Italia nell’ambito del progetto di Fondazione CUOA “Note in…
  • Arte e Musei

    Impatto economico del Museo Egizio di Torino

    Tra settembre 2016 e giugno 2017, il Museo Egizio di Torino ha condotto, in collaborazione con CSS-Ebla e Agenzia Quorum, un’indagine finalizzata…
  • Valutazione di progetti e politiche culturali

    Abbonamento Musei

    L’Abbonamento Musei è uno strumento con caratteristiche uniche nel panorama italiano, che ha avuto la capacità nel tempo di federare…
  • Arte e Musei

    Analisi della “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”, F@Mu 2017

    La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, F@Mu è uno strumento per favorire l’incontro tra le famiglie e la cultura,…
  • Produzioni culturali contemporanee

    Produrre cultura contemporanea: ricerca sul Bando ORA! di Compagnia di San Paolo

    produrre cultura
    Produrre cultura Sostenere chi produce cultura e valorizzare le produzioni culturali più d’avanguardia e provenienti dai sostrati più creativi del…
  • ← Pagina precedente

Progetti speciali

 

 

Master and capacity building programs

 

 

 

 

Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura

Sede legale: Corso Duca degli Abruzzi 43, 10129, Torino
Sede operativa: Via San Francesco da Paola, 25, 10123, Torino

e-mail : info@fondazionesantagata.it – C.F. e P. IVA 11903640016

Cookie Policy – Privacy Policy

Newsletter

Powered by Blulab