Fondazione Santagata
  • it
  • en
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Walter Santagata
    • International Advisors
    • Fellowship Program
    • Sede e contatti
    • CSS-EBLA
  • Patrimonio e Sviluppo
    • Conservazione e gestione del patrimonio culturale
    • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile
    • Sviluppo rurale e economie montane
    • Valutazione di progetti e politiche culturali
  • Cultura e Innovazione
    • Produzioni culturali contemporanee
    • Mercati e professioni della cultura
    • Arte e Musei
    • Turismo creativo e sostenibile
  • Pubblicazioni
  • Partner
  • Ricerca
  • Campus
  • Consulenza
  • News
  • Newsletter

Formazione

Tra le attività preminenti della Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, vi è l’offerta di programmi formativi e percorsi didattici, costruiti ad hoc per rispondere alle esigenze del settore culturale e di chi si avvicina alla professione di operatore culturale. L’offerta si costituisce di una serie di attività di Training e Capacity Building, rivolte sia a giovani che si avvicinano alla progettazione culturale, sia a professionisti ed esperti del settore che intendono migliorare e perfezionare le proprie competenze.

Esempi sono i percorsi di capacity building progettati per il potenziamento delle competenze dei vincitori del bando ORA!X della Compagnia di San Paolo, rivolto ad artisti e progettisti under 30, ed il programma “Academy“, rivolto ad enti e professionisti provenienti da diverse designazioni UNESCO, sia nel settore Cultura che nel settore Scienza.


La Fondazione Santagata, inoltre, in veste di partner tecnico-scientifico, si occupa del supporto alla didattica di master universitari, tra cui i master internazionali in “World Heritage and Cultural Projects for Development”, in “Cultural Property Protection in Crisis Response” e in “World Natural Heritage Management”.


Infine, rientrano nell’offerta didattica e formativa, le collaborazioni con istituzioni nazionali ed internazionali per la proposta di seminari e workshops.


Di seguito i principali aggiornamenti dei nostri progetti di formazione.


  • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile

    Monviso MaB UNESCO Youth Camp, 2018

    Fondazione Santagata organizza il primo forum rivolto ai giovani della Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso UNESCO. Contesto Il progetto è…
  • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile

    Corso internazionale di specializzazione “HERITAGE AND INNOVATION”, Roma

    Il CSS-Ebla collabora con BAU International Academy of Rome all’organizzazione di un corso di specializzazione sui temi della protezione, valorizzazione…
  • Sviluppo rurale e economie montane

    Promozione dello sviluppo rurale: turismo sostenibile e filiere a km0

    I ricercatori del Centro Studi Silvia Santagata – CSS Ebla partecipano alle attività del corso internazionale “Promozione dello sviluppo rurale:…
  • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile

    Ciclo di seminari su Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile

    I ricercatori del CSS-Ebla collaborano e prendono parte al ciclo di seminari dedicati ai programmi UNESCO e allo sviluppo sostenibile…
  • Sviluppo rurale e economie montane

    Turismo sostenibile e sviluppo locale in aree rurali/Monferrato

    I ricercatori del Centro Studi Silvia Santagata - CSS Ebla partecipano alle attività del corso internazionale "Turismo sostenibile e sviluppo…
  • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile

    Workshop “Urbanization and cultural landscape”_2017

    Il CSS-Ebla partecipa come partner scientifico alla VI edizione del workshop internazionale “Urbanization and Cultural Landscape”, organizzato e curato da…
  • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile

    Workshop sulla gestione integrata del Parco Naturale de La Mandria e di Borgo Castello

    Il CSS-Ebla organizza, nell’ambito delle attività del master “World heritage and cultural projects for development”, gestito da ITC-ILO con Università…
  • Produzioni culturali contemporanee

    Empowerment in ambito culturale per i vincitori del Bando “Ora!”

    Empowerment in ambito culturale
    Il CSS-Ebla collabora con la Compagnia di San Paolo per la realizzazione di un percorso di Empowerment in ambito culturale rivolto…
  • Turismo creativo e sostenibile

    Master Internazionale “Wine Tourism Innovation”-Tarragona

    Il CSS-EBLA partecipa, con un contributo su "Wine tourists’ experiences and new digital channels”, alle attività e lezioni del master europeo "Wine…
  • ← Pagina precedente
  • Pagina successiva →

Aree Tematiche

  • Arte e Musei
  • Conservazione e gestione del patrimonio culturale
  • Cultura e Innovazione
  • In evidenza
  • Mercati e professioni della cultura
  • Patrimonio e Sviluppo
  • Produzioni culturali contemporanee
  • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile
  • Sviluppo rurale e economie montane
  • Turismo creativo e sostenibile
  • Valutazione di progetti e politiche culturali

Aree di lavoro

  • Ricerca
  • Campus
  • Consulenza strategica
  • Eventi

Progetti speciali



 

 


Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura

Corso Duca degli Abruzzi 43, 10129, Torino
e-mail : info@fondazionesantagata.it – C.F. e P. IVA 11903640016
 
Cookie Policy – Privacy Policy

Newsletter

 
Powered by Blulab

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoConsulta la Cookie Policy