Nell’ambito dell’adeguamento del Piano di Gestione del sito UNESCO “Ivrea Città Industriale del XX secolo”, Fondazione Santagata ha avviato un percorso di community development al fine di verificare i risultati della gestione e individuare gli obiettivi di sviluppo del Sito in relazione all’Agenda 2030 e ai Culture|2030 Indicators.
L’attività di community development, condotta con il supporto del Comune di Ivrea, si articola in tre fasi:
- Mappatura degli stakeholder: individuazione degli attori chiave per la gestione e la valorizzazione del Sito.
- Programmazione e realizzazione di attività di disseminazione e di sensibilizzazione sui contenuti e gli obiettivi del Piano di Gestione, tra cui l’edizione 2022/2023 dell’Academy on UNESCO Designations and Sustainable Development (che si terrà dal 21 al 24 marzo 2023).
- Tre workshop di supporto e complemento al processo di analisi e adeguamento del Piano di Gestione, rivolti ai soggetti facenti parte della struttura di gestione, ai principali stakeholder del Sito e agli studenti delle scuole del territorio.
A sottolineare la centralità di questo processo di community development, i risultati ottenuti nelle attività di disseminazione e nei tre workshop sono uno strumento utilizzato per la redazione del bilancio e dell’adeguamento del Piano di Gestione del Sito.
Sono online i report dei primi due workshop:
PARTNER
TEAM
Coordinamento scientifico: Alessio Re
Ricercatori: Erica Meneghin, Francesca Favaro, Giacomo Vasumi