Fondazione Santagata organizza il primo forum rivolto ai giovani della Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso UNESCO.


Contesto

Il progetto è nato dall’esperienza del MaB international Youth Forum, organizzato da UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe e svoltosi a settembre 2017 nella Riserva della Biosfera del Delta del Po, che ha ospitato 300 giovani provenienti da riserve della biosfera di tutto il mondo, per discutere del futuro del coinvolgimento dei giovani nel programma Man and Biosphere e di come raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile individuati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il Monviso Mab Youth Forum prevede 5 giorni di campus residenziale, a luglio 2018, rivolti a 20 giovani residenti nel territorio trasnfrontaliero della Riserva della Biosfera (iItaliani e francesi), durante i quali conoscere meglio il proprio territorio e il programma MaB UNESCO, attraverso un mix di workshops, escursioni e attività formative.


Partner

Il Camp è svolto in partnership con il Parco del Monviso responsabile della Riserva della Biosfera, il Consorzio Monviso Solidale e in collaborazione, tra gli altri, con i comuni del territorio interessato, con la Fondazione Amleto Bertoni, l’Associazione culturale, sociale e sportiva del Queyras, l’ Associazione Maison de la Jeunesse di Briancon.


Impatto

Il progetto si propone di rafforzare la partecipazione ed il coinvolgimento delle comunità locali, in particolare attraverso il rafforzamento della consapevolezza dei giovani under 20 anni, degli oltre cento comuni che fanno parte del territorio della Riserva UNESCO sulle iniziative volte a promuovere pratiche sostenibili, nel settore ambientale, sociale ed economico. Si propone inoltre di creare occasioni per futuri sviluppi progettuali, anche in collaborazione con altri operatori del territorio e in relazione alle opportunità di networking offerte dal sistema UNESCO.

Gli esiti del Monviso MaB UNESCO Youth Camp sono stati presentati in convegni e meeting nazionali e internazionali, tra cui: il I meeting nazionale delle Riserve della Biosfera UNESCO, a Napoli dall’ 8 al 10 novembre 2018; Climathon 2018, a Torino il 27 ottobre; l’International Academy on UNESCO Designations and Sustainable Development, a Torino dall’11 al 16 ottobre 2018; l’European Mountain Conference 2018, a Vatra Dormei in Romania il 27 settembre.


Per approfondire

Investing in our future. Stories from the Monviso UNESCO Biosphere Reserve. School for the environment at Climathon 2018 (min: 52.30)

European Mountain Convention on Cultural Heritage a Vatra Dormei, Romania (25-27 Sett. 2018) (min: 15.35)