Youth engagement in UNESCO designated sites è un workshop online, dedicato al tema del coinvolgimento giovanile nei siti riconosciuti come designazioni UNESCO. Il workshop avrà luogo nei giorni 1,2 e 3 marzo 2021.
Il workshop è stato organizzato sulla base degli obiettivi UNESCO per il programma di formazione allo Sviluppo Sostenibile, finalizzato ad arricchire conoscenza e competenze che incentivino un cambiamento nel modo di pensare e lavorare per un futuro sostenibile, e sui risultati che la Fondazione Santagata ha raggiunto negli ultimi anni con la propria esperienza maturata nel campo dell’empowerment giovanile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Contesto
I giovani sono considerati il futuro delle nostre città e dei nostri territori: hanno il potenziale per cambiare il corso delle cose.
Considerando il lavoro dell’UNESCO sulle tematiche legate ai giovani:
– UNESCO Youth Programme per guidare l’innovazione sociale e il cambiamento nello sviluppo delle società, con l’obiettivo di sradicare povertà e disuguaglianze, diffondendo una cultura della pace
– Operational strategy on Youth (204-2021), risultato di un lungo processo di consultazione e coinvolgimento dei giovani e degli Stati Membri
Le designazioni UNESCO rappresentano il contesto ideal per rafforzare la formazione e la partecipazione attiva dei giovani, coinvolgendoli nella promozione di una società più equa e sostenibile.
I sotto-temi del Workshop sono stati identificati sulla base del ruolo delle designazioni UNESCO nel:
- Creare connessioni e coinvolgere le istituzioni che si occupano di formazione attraverso una collaborazione cross-settoriale e la disseminazione e trasferimento di conoscenza;
- Interpretare i valori UNESCO nel coinvolgimento dei giovani con la promozione di un processo di apprendimento inclusivo e il rafforzamento di consapevolezza attraverso processi di educazione non formale ed attività culturali;
- Supportare attività innovative promosse dai più giovani in collaborazione con enti e realtà locali, secondo modelli di sviluppo sostenibile.
Partner
Youth engagement in UNESCO designated sites è un workshop ideato da Fondazione Santagata for the Economics of Culture e UNESCO attraverso l’Ufficio UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa (con sede a Venezia).
Impatto
Il workshop è principalmente rivolto a giovani professionisti, professionisti che lavorano con i giovani, autorità ed enti istituzionali, e altri attori istituzionali di siti e designazioni UNESCO (World Heritage site, UNESCO Creative Cities, Biosphere Reserves, Global Geoparks and elements inscribed in the UNESCO Lists and Register of Intangible Cultural Heritage).
Possono partecipare inoltre, professionisti come docenti universitari, dottorandi, ricercatori, operatori culturali, liberi professionisti, operatori di agenzie internazionali e NGOs ecc.
Il concept del workshop si basa sull’empowerment dei giovani e sul rafforzamento dell’educazione allo sviluppo sostenibile. Rafforzare le competenze dei giovani, lo sviluppo delle capacità e aumentare la consapevolezza dei contesti culturali e sociali e dell’ambiente in cui vivono e lavorano è il modo per includere e coinvolgere attivamente ed efficacemente i giovani nei processi decisionali. L’attenzione si concentra sul potenziale delle designazioni dell’UNESCO per migliorare tale processo coinvolgendo le generazioni future, con un approccio intersettoriale tra istruzione e cultura.
Maggiori informazioni
I 20-25 partecipanti saranno selezionati in seguito ad un’attenta valutazione di CV e lettera motivazionale.
Per partecipare, iscriviti compilando il form online.
Scarica il programma del workshop.