Lo scopo di questo saggio è di analizzare gli aspetti istituzionali del distretto culturale della ceramica di Caltagirone. Con lo sviluppo dei mercati dei beni immateriali, delle idee, delle forme e del design la tutela della proprietà intellettuale assume un significativo valore strategico, al quale si deve rapportare una politica pubblica attenta allo sviluppo economico sostenibile di un’industria localizzata (Benghozi e Santagata, 2001). In questo senso riteniamo che l’ingresso nella fase industriale post fordista della flessibilità organizzativa e la transizione ai mercati globali sia facilitata dall’assegnazione di diritti di proprietà individuali e collettivi.