È disponibile on-line e open access il secondo fascicolo del 2021 di A&RT, che offre alcune riflessioni sui modi di “abitare” il patrimonio culturale.

La sezione “Rassegna” accoglie quattro saggi che analizzano il tema del living heritage in edifici residenziali e in spazi museali, con una lettura filosofica conclusiva sul punto di vista filosofico del concetto di “abitare”.

Un dossier di approfondimento monografico, ospitato nella sezione “Atti”, affronta il tema del capacity building per il patrimonio culturale in luoghi segnati dal conflitto: il programma “Heritage: Beyond Walls”, promosso dalla Fondazione Santagata e rivolto agli studenti siriani, è una testimonianza di costruzione attiva di un futuro fondato sulla cultura e sul patrimonio.

L’ultima parte del documento presenta i 3 progetti vincitori della prima edizione di Heritage Beyond Walls, a cura di Sonia Ibrahin, Shereen Alkurdi e Gaith Maktabi.