L’analisi effettuata sulle candidature al Bando ORA!, è frutto di un gruppo di lavoro esteso, che ha coinvolto lo scrittore Gianluigi Ricuperati e i ricercatori del Centro Studi Silvia Santagata –EBLA in un ricco e fecondo processo di dialogo e confronto con l’Area Innovazione Culturale della Compagnia di San Paolo. Lo studio è stato svolto in connessione con le altre azioni realizzate durante il percorso del Bando: questo ha permesso di capitalizzare le informazioni raccolte per costruire i nuovi internet, in un modello di apprendimento data-driven.

Il lavoro consta di tre parti principali: nella prima vengono analizzati i soggetti partecipanti al Bando e i progetti presentati; la seconda parte ospita due riflessioni, a firma di Gianluigi Ricuperati e Giovanna Segre, rispetto alle prospettive di lavoro di Compagnia di San Paolo al fine di sostenere i soggetti e le organizzazioni che si candidano a produrre cultura; la terza e ultima parte, infine, accoglie due contributi di approfondimento di quelle che per il Bando ORA! sono due delle tematiche principali attorno alle quali si richiedeva la riflessione dei partecipanti, quella della crossdisciplinarietà, a firma di Giangavino Pazzola e quella dell’utilizzo delle nuove tecnologie nell’ambito della produzione culturale a firma di Paola Borrione.

La ricerca completa può essere scaricata dalla sezione del sito di Compagnia di San Paolo dedicata al Bando ORA! tramite il link che segue.