Tra settembre 2016 e giugno 2017, il Museo Egizio di Torino ha condotto, in collaborazione con CSS-Ebla e Agenzia Quorum, un’indagine finalizzata ad approfondire il profilo dei visitatori e l’impatto economico sul territorio.
Contesto
L’analisi ha dimostrato la rilevanza dell’Egizio a livello turistico oltre alla capacità di generare un’importante ricaduta in termini economici. La spesa diretta annuale attivata dal museo è di 88,5mlm di euro, a cui si aggiungono impatti diretti (20 mln) indiretti (18) e indotti (61), per un totale di produzione di fatturato di 187 mln di euro sull’area metropolitana.
L’indagine, che è stata riportata dai principali organi di stampa nazionali (tra cui si segnalano ANSA, Il Sole 24ORE, La Repubblica, La Stampa, è consultabile (summary e versione completa, in italiano) a questo link.
Partner
L’indagine è stata curata da Quorum e dal Centro Studi Silvia Santagata-EBLA su incarico della Fondazione Museo Egizio di Torino.
Impatto
Lo studio si propone di evidenziare il ruolo sociale, l’organizzazione e la capacità economica del museo sul proprio territorio di appartenenza, e di essere da stimolo per altre istituzioni culturali a comprendere al meglio il proprio ruolo e impostare politiche e priorità evidence based.
Team
Enrico Bertacchini, Paola Borrione