Fondazione Santagata, Economia della cultura, delle istituzioni e della creatività
  • IT
  • EN
  • News
  • Fondazione
    Chi siamo Walter Santagata Advisors Internazionali & Rete Partner Alumni Fellowship Program Sede e contatti CSS-EBLA EBLA – un fondo per l’accesso alla conoscenza Trasparenza
  • Aree tematiche
    Patrimonio Creatività Turismo Sostenibilità
  • Strumenti
    Ricerca Formazione Supporto Progetti Speciali
  • Pubblicazioni
  • Fondo EBLA
  • Newsletter
  • Contatti
  • EN

News

12/12/2022
Nuova partnership con l’università Luiss Guido Carli
    Siamo lieti di annunciare la nuova convenzione di partnership stipulata con Luiss Guido… Read More
06/12/2022
La terza edizione di HERITAGE: BEYOND WALLS
Il capacity building dedicato agli studenti universitari siriani che inizierà a gennaio 2023. Read More
24/11/2022
ROLLI LAB: il book della call e i progetti finalisti
Il report finale dell'iniziativa lanciata dal Comune di Genova come strumento per l’attuazione del Piano di Gestione 2020-24 del Sito UNESCO. Read More
16/11/2022
I vincitori del Fondazione Santagata AWARD 2022
Ecco i progetti di sviluppo sostenibile che si sono aggiudicati il premio e la menzione speciale. Read More
15/11/2022
Registrazioni aperte per l’OPEN DAY dell’Academy 2022/23
Un incontro introduttivo per presentare gli argomenti e il programma dell'Academy 2022/23. Read More
31/10/2022
Convegno: “Il ruolo dei consumi culturali degli immigrati nei processi di integrazione”
L'8 novembre si terrà la presentazione della ricerca, che rappresenta uno dei primi tentativi di affrontare con un approccio quantitativo il tema dei consumi e delle pratiche culturali dei residenti stranieri a Torino. Read More
25/10/2022
RO.ME Museum Exhibition 2022
Le nostre attività alla V edizione della fiera internazionale dedicata ai musei, tra panel tematici e l'assegnazione del Fondazione Santagata AWARD. Read More
20/10/2022
Focus on Future: dal 21 ottobre la mostra su futuro e sostenibilità ai Musei Reali di Torino
Una mostra fotografica sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, prodotta dai Musei Reali in partnership con Fondazione Santagata. Read More
17/10/2022
Nuova pubblicazione: “Living ICH: le microfiliere del patrimonio culturale immateriale alimentare dell’arco alpino”
È disponibile per la consultazione l'analisi SWOT per la costruzione di scenari di governance delle microfiliere del patrimonio culturale immateriale alimentare dell’arco alpino. Read More
14/10/2022
La cerimonia di chiusura del Master in Cultural Diplomacy
Durante la cerimonia sono stati consegnati i diplomi agli studenti e i riconoscimenti ai partner del programma di alta formazione. Read More
04/10/2022
Ghost & Found, il gioco interattivo all’Abbazia di Staffarda
Un'esperienza di visita interattiva nell'ambito delle iniziative di innovazione digitale del borgo e dell'Abbazia di Staffarda. Read More
03/10/2022
Academy 2022/2023: le iscrizioni sono aperte!
Scopri il programma dell'edizione 2022/23 dell'Academy on UNESCO Designations and Sustainable Development, che si terrà sia online che on-site a Ivrea. Read More
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next
Fondazione Santagata, Economia della cultura, delle istituzioni e della creatività
Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura
Sede legale: Corso Duca degli Abruzzi 43, 10129, Torino
Sede operativa: Via San Francesco da Paola, 25, 10123, Torino
C.F. e P. IVA: 11903640016
Email: info@fondazionesantagata.it
Cookie Policy • Privacy Policy • Powered by Blulab
Newsletter
facebook linkedin linkedin