Hey Ivrea! Heritage Enhancement through Youth
Domani 18 ottobre vi aspettiamo ad Ivrea per Hey Ivrea! – Heritage Enhancement through Youth, un workshop rivolto a studentesse e studenti delle scuole superiori di Ivrea per sensibilizzare le generazioni più giovani sui valori culturali e sociali del sito UNESCO “Ivrea Città Industriale del XX Secolo”
Quasi cento studenti e studentesse dei licei Botta e Gramsci di Ivrea sono chiamati ad affrontare le sfide e a identificare le opportunità che caratterizzano il sito UNESCO di Ivrea, prendendo parte a una competizione amichevole e leale. I partecipanti avranno a disposizione lo spazio del Polo Universitario OFFICINA H per sviluppare progetti in riferimento ai temi “narrazione e comunità”; “innovazione e offerta culturale”.
La giuria sarà composta da Filippo Ghisi (Site manager del sito UNESCO per il Comune di Ivrea), Roberto Adamoli (Responsabile delle relazioni istituzionali e della raccolta fondi, FAI), Alessio Re (Segretario generale, Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura), Simona Ricci (Direttore, Abbonamento Musei) e Allegra Alacevich (Missione Creare Attrattività, Compagnia di San Paolo).
Le attività inizieranno presso il convento di San Bernardino – casa Olivetti, che è stato recentemente acquisito dal FAI, e successivamente si sposteranno nell’OFFICINA H, dove gli studenti lavoreranno supportati dagli esperti della Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura al fine di sviluppare le idee di progetto.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Santagata e dal Comune di Ivrea e si inserisce nel percorso di community development avviato nel 2022 in concomitanza con l’adeguamento del Piano di Gestione del sito UNESCO.
Parlano di noi: “Hey Ivrea, studenti dei licei per valorizzare il sito Unesco” su La Sentinella del Canavese, 20.10.2023