Siamo lieti di annunciare che la Fondazione Santagata è entrata a far parte dell’Anna Lindh Foundation Network. L’organizzazione è impegnata a promuovere il dialogo interculturale tra .

Tra le opportunità offerte da ALF, abbiamo aderito con successo ad ALF in Motion, un programma promosso dalla Fondazione Anna Lindh per unire i leader del dialogo interculturale e fornire gli strumenti alle entità della società civile per affrontare le sfide più urgenti.
Il programma ALF in Motion sostiene economicamente i rappresentanti di tutto il Mediterraneo, promuovendo la collaborazione faccia a faccia e le soluzioni interdisciplinari.

In questo contesto, siamo stati selezionati per partecipare a un programma di mobilità congiunto con l’Associazione per la Conservazione e lo Sviluppo dei Valori della Città di İzmir: i nostri partner ospiteranno uno dei membri del nostro team per scambiare conoscenze e competenze sui nostri rispettivi lavori e culture. L’iniziativa progettata ha il potenziale per contribuire in modo significativo all’empowerment dei giovani, alle pratiche di gestione e conservazione culturale e alle soluzioni sostenibili nell’ambito del processo di progettazione, promuovendo al contempo la comprensione reciproca e rafforzando la cooperazione bilaterale tra le nostre organizzazioni e i nostri Paesi.


La Anna Lindh Foundation

La Anna Lindh Euro-mediterranean Foundation for the Dialogue between Cultures (ALF), creata nel 2005, è un’organizzazione intergovernativa internazionale con sede ad Alessandria. La Fondazione, ispirata all’eredità di Anna Lindh, è dedicata alla promozione del dialogo interculturale nel quadro della sua missione di promuovere società inclusive in cui la diversità sia celebrata e la voce di tutti sia valorizzata. Promuovendo la pace, la giustizia e i partenariati forti, la Fondazione si impegna a creare un mondo in cui persone provenienti da contesti diversi vivano in armonia attraverso scambi interculturali aperti e significativi.
L’ALF riunisce organizzazioni, istituzioni, responsabili politici e altri attori del cambiamento di tutti i Paesi euromediterranei per aprire un dialogo e collaborare. Le persone si incontrano, imparano e collaborano attraverso i diversi progetti e le iniziative della Fondazione in vari settori, per poter creare una catena di cambiamenti positivi che tocchi più vite e comunità. La sua azione si basa sui due organi principali della Fondazione: Le Reti Nazionali Civili, con oltre 4.500 membri, e i 42 Stati membri del suo Consiglio di amministrazione.

L’Associazione per la Conservazione e lo Sviluppo dei Valori della Città di İzmir

L’Associazione per la Conservazione e lo Sviluppo dei Valori della Città di İzmir è un’organizzazione non governativa che lavora per proteggere e preservare i valori della città di İzmir, in altre parole il suo patrimonio culturale tangibile e intangibile