La Rosa di Damasco. Dalla Siria a Torino è un progetto culturale frutto della collaborazione tra i Musei Reali di Torino, la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura e il Syria Trust for Development allo scopo di promuovere il ricco patrimonio culturale siriano attraverso la lente dell’iconica rosa damascena.
In collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema
Mentre la guerra incalza, un piccolo gruppo di archeologi, curatori e addetti al museo lotta per preservare le monumentali collezioni di antichità del Museo Nazionale di Aleppo durante il conflitto siriano. Per anni, queste donne e questi uomini hanno salutato le loro famiglie ogni mattina prima di recarsi al museo sotto una pioggia di proiettili, affrontando il fuoco dei cecchini e spesso dormendo sul terreno del museo per diversi giorni nel tentativo di portare a termine la loro missione.
In collaborazione con il Circolo dei Lettori di Torino
Il giornalista Carlo Cerrato ha intervistato lo storico e scrittore siriano Sami Moubayed, in un’esplorazione della Rosa di Damasco nella letteratura siriana come simbolo di bellezza e patrimonio culturale.
Un concerto a cura del maestro Missak Baghboudarian, direttore dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Siriana.
Interpreti:
Mirna Kassis,Voce
Valentina Corsi, Voce
Tareq Abu Salameh, Oud
Salah Namek, Violoncello
Lorenzo D’Erasmo, Percussioni
Missak Baghboudarian, Pianoforte
Tavola rotonda e keynote speech del Dr. Houmam Saad
Houmam Saad, Vicedirettore Generale delle Antichità e dei Musei in Siria, ha affrontato gli effetti disastrosi del conflitto siriano sul patrimonio culturale del paese, ponendo l’attenzione sull’importanza della cultura nelle ricostruzione sociale ed economica post-conflitto.
A confrontarsi sul tema sono intervenuti numerosi esperti.
In collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino
Concerto inserito nel programma Torino Crocevia di sonorità
Interpreti e allievi della Scuola di Sassofono del Maestro Pietro Marchetti:
Micaela Stroffolino, sax soprano
Mariagrazia Massanova, sax contralto
Sofia Ferraro, sax tenore
Eugenio Enria, sax baritono