Pubblicata la ricerca “Osservatorio Mira: il processo, le sfide ed il metodo di Wonder” in concomitanza con la giornata di presentazione dei 5 enti che hanno incontrato il mondo del design grazie a “Il progetto Wonder: Il design nell’innovazione industriale”, bando indetto da Fondazione Compagnia di Sanpaolo con questi obiettivi primari:
- contribuire al posizionamento di Torino come luogo di produzione e creatività contemporanea nell’ambito del design e come modello di ecosistema dell’innovazione per il bene comune;
- promuovere un alto livello di “vivibilità”, intesa come sintesi dei tre principi chiave del New European Bauhaus beautiful, sustainable, together;
- favorire l’ibridazione di competenze, la comunicazione e la collaborazione tra creativi, imprese culturali ed enti del terzo settore che intendono generare innovazione sociale;
- rafforzare le connessioni del mondo del design con i diversi ambiti della comunità: welfare, salute, rigenerazione urbana, educazione, sostenibilità ambientale, ecc.;
- stimolare una riflessione e una visione proattiva sulla sfida della transizione verde tra gli attori dell’ecosistema dell’innovazione per il bene comune, che operano per rispondere a vecchi e nuovi bisogni sociali sul territorio.