Fondazione Santagata ha ricevuto l’incarico da parte del Comune di Saluzzo per condurre la valutazione d’impatto del PITER Terres Monviso (parte del programma Interreg Alcotra) e per elaborare uno studio propedeutico alla creazione di un organo di gestione congiunto transfrontaliero.
CONTESTO E PARTNERS
- – l’istituzione di una Governance permanente e operativa;
- – il sostegno alla nascita di Green Economies che valorizzino il territorio:
- – la messa in sicurezza della Mobilità transfrontaliera;
- – la promozione nel panorama del Turismo internazionale con la creazione di una destinazione turistica transfrontaliera intorno ad un simbolo qual è il Monviso;
- – una politica di sostegno a domicilio e la riorganizzazione dei servizi socio-sanitari per gli anziani.
RISULTATI E MATERIALI PRODOTTI
L’attività di valutazione proposta prevede la suddivisione delle seguenti azioni:
- Elaborazione di una metodologia innovativa per la valutazione dell’impatto intermedio e finale delle attività;
- Individuazione di un set di indicatori, sulla base delle analisi svolte e in seguito ad un processo di condivisione con i pricinpali stakeholder del progetto, allo scopo di fornire uno strumento per misurare, monitorare e valorizzare i risultati dei servizi sperimentati.
Al termine dell’attività di valutazione si prevede la produzione di un rapporto di ricerca contenente:
- – report di valutazione intermedia;
- – report di valutazione finale;
Sarà inoltre, elaborato uno Studio di Fattibilità per dotare il territorio transfrontaliero di una struttura congiunta, in grado di massimizzare gli impatti positivi delle progettualità attivate e di dare continuità alla lunga e efficace tradizione di cooperazione locale, in chiave di sviluppo strategico.