Fondazione Santagata in collaborazione con RO.ME Museum Exhibition, la piattaforma professionale e internazionale per le istituzioni e le aziende operanti nei musei, nei luoghi culturali e nell’arte, ha conferito per il terzo anno consecutivo il premio “Fondazione Santagata” Award con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana UNESCO.
Obiettivo del premio è quello di fornire visibilità e riconoscimento a un progetto di sviluppo sostenibile, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, realizzato o avviato nell’ambito di un territorio o di una comunità con designazione UNESCO sul territorio nazionale. Il riconoscimento sarà conferito da RO.ME – Museum Exhibition in collaborazione con la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, a referenti di progetti di sviluppo sostenibili realizzati tra il 2022 e il 2023 svolti in territori o comunità localizzati in Italia, inseriti in una delle cinque designazioni UNESCO: patrimonio mondiale, patrimonio culturale immateriale, città creative, riserve della biosfera, geoparchi.
Il vincitore dell’edizione 2023 del Fondazione Santagata Award a livello nazionale è il Comune di Bologna con il progetto Piano della Notte, che intende essere una politica innovativa in grado di affrontare la gestione della vita notturna della città considerandone i molteplici aspetti – culturale, sociale, economico, di vivibilità e sicurezza – con l’obiettivo di trovare un giusto bilanciamento tra interessi e diritti di tutte e tutti. Ritirerà il premio Giorgia Boldrini, Director Culture and Creativity Division.
Il vincitore del Fondazione Santagata Award Internazionale è Komet Culture and Art Projects Ltd, che ha presentato il suo progetto «Museum Kit Project!» ove studenti, famiglie e insegnanti che visitano musei e luoghi del patrimonio nazionale ricevono un kit ricco di materiali visivi e testuali che forniscono informazioni sul contesto storico e le collezioni dei musei presso cui sono distribuiti e diverse attività che possono essere fruite prima, dopo o durante la visita ai musei.