Il Progetto Didattico del Parco Artistico “Orme Su La Court”, riconosciuto nel circuito di Expomilano2015, vede il CSS coinvolto nell’organizzazione del workshop Il paesaggio rurale, gli uomini e la terra rivolto agli studenti e dottorandi dei dipartimenti di architettura.
Si tratta di un vero e proprio strumento di arricchimento professionale, impreziosito dalla partecipazione di professionisti con alle spalle esperienze pratiche diverse.
Sono previsti incontri sul tema del paesaggio rurale e sul rapporto arte e paesaggio (in collaborazione con l’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio – sezione Piemonte).
Gli elaborati prodotti dagli studenti a conclusione del Workshop sono esposti presso il Museo Musarmo, nell’ambito della mostra “Il paesaggio collinare” con opere di Antonio Ligabue, Felice Casorati e la collezione d’arte Davide Lajolo.
Presso la Cascina La Court di Castelnuovo Calcea, infine, per tutta la durata dell’Expo, è allestita la mostra “Il Convivio”: un’ampia esposizione di tavole originali, sagome teatrali e libri del maestro Emanuele Luzzati, gentilmente concesse dal Museo Luzzati di Genova, a testimonianza dell’incontro dell’artista con alcuni protagonisti della cultura del ‘900 sotto il segno del convivio.
A dicembre 2015, le attività educative del Parco Orme su La Court sono state presentate dal CSS e discusse presso la sede UNESCO di Parigi come best practices di valorizzazione territoriale. A questo link l’articolo de La Stampa sull’iniziativa.