Torna il MaB Unesco Monviso Youth Camp, nelle giornate del 15 e 16 giugno all’interno della bellissima Riserva della Biosfera del Monviso.
Giunto alla sua terza edizione nell’anno del 50* anniversario del Programma UNESCO Man and the Biosphere, il progetto è volto al coinvolgimento e alla formazione dei giovani abitanti del territorio rispetto alle tematiche legate allo sviluppo sostenibile e al Programma MaB.

 

L’obiettivo del format è favorire la riattivazione bottom-up del processo di sviluppo locale sostenibile avviato con il riconoscimento del territorio come Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso, attraverso: la diffusione della consapevolezza del valore, dell’unicità e delle risorse culturali della Riserva; la mobilitazione delle ragazze e dei ragazzi che sono stati stimolati a elaborare degli obiettivi e delle azioni, nella direzione dello sviluppo sostenibile; la creazione di una rete di operatori e istituzioni locali, a partire dal gruppo di lavoro, interessata alla costruzione di una governance funzionale allo sviluppo di nuove progettualità.

 

Dopo lo stop dell’edizione 2020 a causa della pandemia da COVID-19, il gruppo di lavoro ha organizzato la terza edizione MaB UNESCO Monviso Youth Camp 2019, con una formula rinnovata che offre un’esperienza residenziale per poi dare vita allo 𝗬𝗼𝘂𝘁𝗵 𝗕𝗼𝗮𝗿𝗱 della Riserva della Biosfera.

 

L’obiettivo di quest’anno è infatti sperimentare e incrementare una community di giovani che abitano il territorio e vogliano prendersene cura, facendo sentire la loro voce su temi fondamentali come la gestione del territorio e la costruzione di un modello di sviluppo sostenibile.

 

L’attività è rivolta a ragazzi e ragazze tra i 15 e i 18 anni, italiani e francesi.

 

 

PARTNER

ll MaB UNESCO Monviso Youth Camp è un progetto nato dalla collaborazione tra Parco del Monviso (gestore della Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso), Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, Cooperativa Caracol.