Studiosi, ricercatori, professionisti e in generale soggetti che hanno un background (accademico o professionale) nelle discipline inerenti economia, scienze umane e sociali, attività e beni culturali, pianificazione, programmazione, comunicazione, sono invitati a candidare il proprio profilo per un periodo di studio-tirocinio presso la Fondazione Santagata.
Le fellowship della Fondazione Santagata possono avere durata variabile, e vengono attivate sulla base di una preselezione compiuta da rappresentanti del nostro comitato scientifico e di un’idea progettuale, da concordare e sviluppare durante il periodo di ricerca.
Lo staff di Fondazione Santagata mette a disposizione durante il periodo di fellow le sue reti per sostenere e promuovere lo sviluppo di un progetto proposto dal candidato. Il candidato è responsabile del proprio progetto di ricerca. A termine del periodo di studio viene riconosciuto il titolo di fellow della Fondazione Santagata.
Le candidature, che possono essere inviate in qualunque momento via email all’indirizzo info@fondazionesantagata.it, vengono normalmente valutate il 28 febbraio e il 30 giugno di ogni anno. Le domande (in italiano o inglese) devono contenere in unico file word o pdf:
- un CV breve (sono gradite referenze);
- una proposta sintetica di progetto o tema di ricerca;
- una proposta di date per il periodo di studio presso la Fondazione Santagata.
Vengono inoltre prese in considerazione domande per periodi di tirocinio curriculare universitario, e proposte di collaborazione su tesi di laurea o master.