Le linee di ricerca principali di Fondazione Santagata sono quattro: il patrimonio culturale, la produzione culturale contemporanea, il turismo e lo sviluppo sostenibile.
- PATRIMONIO
La Fondazione sviluppa progetti di ricerca relativi ai modelli per la gestione del patrimonio culturale, con particolare attenzione alle logiche di investimento, agli aspetti economici e alle formule giuridiche relative alla collaborazione tra soggetti pubblici e privati, e a politiche, strumenti e piani per la gestione dei siti e territori riconosciuti dalle Convenzioni e dai Programmi UNESCO.
- CREATIVITÀ
La Fondazione approfondisce lo studio dell’economia della cultura e delle produzioni culturali contemporanee, al fine di stimolare proposte di policy di governo della cultura. Lavora inoltre sull’analisi delle geografie emergenti della produzione culturale e sulla comprensione dei trend e della domanda provenienti da nuovi mercati.
- TURISMO
La Fondazione indaga le principali opportunità di sviluppo locale promuovendo progetti di ricerca sui temi del turismo legato al patrimonio culturale tangibile e intangibile, alle industrie creative e ai distretti produttivi. Fra le linee specifiche di sviluppo della ricerca: il Sustainable Tourism Programme promosso dall’UNESCO e l’utilizzo delle nuove tecnologie nel settore.
- SOSTENIBILITÀ
La Fondazione sviluppa progetti di ricerca rispetto alle tematiche dello sviluppo sostenibile (economia circolare, green transition, sviluppo partecipato, resilienza territoriale) e dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con un focus sui programmi UNESCO e sul rapporto tra patrimonio culturale, naturale e sostenibilità.
01/12/2021 - Ricerca / Creatività / In evidenza
MIRA: l’Osservatorio regionale del design in Piemonte
È nato MIRA, il nuovo Osservatorio regionale sul design in Piemonte, uno strumento…
Read More 16/09/2021 - Patrimonio / Ricerca / In evidenza / Sostenibilità
Living ICH: scenari di governance delle microfiliere del Patrimonio Culturale Immateriale Alimentare dell’arco alpino
Il progetto Living ICH – Cross-border governance instruments for the safeguarding and valorization of the Living Intangible Heritage, implementato da…
Read More 20/07/2021 - Ricerca / Creatività
Strumenti finanziari per l’Arte e la Cultura
Quali strumenti finanziari possono favorire la sostenibilità economica del settore artistico e culturale? Tra il 2018 e il 2019 abbiamo…
Read More 15/07/2021 - Ricerca / Creatività / In evidenza
L’impatto di Europa Creativa in Italia (2014-2020)
Nel settennato 2014-2020 l’Italia ha partecipato 515 volte a progetti Europa Creativa – Sottoprogramma Cultura, essendo leader 136 volte, con…
Read More 08/06/2021 - Ricerca / In evidenza / Sostenibilità
Valutazione d’impatto del PITER Terres Monviso
Fondazione Santagata ha ricevuto l’incarico da parte del Comune di Saluzzo per condurre la valutazione d’impatto del PITER Terres…
Read More 05/05/2021 - Ricerca / Creatività
ARTE AL FUTURO – Indagine sulle carriere artistiche emergenti e la produzione culturale indipendente in Italia
Quali sono le dinamiche professionali delle odierne comunità creative? Quali le opportunità e le fragilità nei diversi…
Read More 16/02/2021 - Ricerca / Creatività / In evidenza
FUSION: Fashion Up-Skilling: Innovation Open Network
FUSION – Fashion Up-Skilling: Innovation Open Network è un progetto di partnership internazionale, finanziato da Europa Creativa, che offrirà…
Read More 28/02/2020 - Ricerca / Creatività
Torino Città Creativa UNESCO del Design
Fondazione Santagata sta svolgendo, per conto di Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo e Camera di…
Read More 26/12/2018 - Patrimonio / Ricerca
Piano di gestione del sito Patrimonio Mondiale “Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova”
Fondazione Santagata lavora (2018-2019) alla redazione del nuovo piano di gestione per il sito “Le Strade Nuove e…
Read More 28/10/2018 - Ricerca / Creatività
Dreamers03: moda e sostenibilità
La Fondazione Santagata continua il lavoro sulla moda e sostenibilità grazie alla collaborazione scientifica con Dreamers03, evento che esplora la…
Read More 10/10/2018 - Patrimonio / Ricerca
Consumi culturali: analisi della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – FAMu
La Fondazione Santagata collabora con la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – FAMu come partner scientifico attraverso l’elaborazione di…
Read More 27/06/2018 - Patrimonio / Ricerca / Formazione
Master internazionale in “Cultural Property Protection in Crisis Response”_I edizione
E’ in fase di avvio il primo Master internazionale in Cultural Property Protection in Crisis Response, programma formativo che si…
Read More