Fondazione Santagata in collaborazione con RO.ME Museum Exhibition, la piattaforma professionale e internazionale per le istituzioni e le aziende operanti nei musei, nei luoghi culturali e nell’arte, ha lanciato nel 2020 il premio “Fondazione Santagata” Award con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana UNESCO

Obiettivo del premio è quello di fornire visibilità e riconoscimento a un progetto di sviluppo sostenibile, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, realizzato o avviato nell’ambito di un territorio o di una comunità con designazione UNESCO sul territorio nazionale.

Il vincitore del premio, selezionato dal Comitato Scientifico individuato da Fondazione Santagata, sarà invitato a partecipare all’edizione corrente di RO.ME Museum Exhibition dove potrà presentare il proprio progetto.


CRITERI DI VALUTAZIONE

Il riconoscimento è assegnato da RO.ME in collaborazione con la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura a referenti di progetti svolti in territori o comunità localizzati in Italia, inseriti in una delle seguenti cinque designazioni UNESCO:

  • Patrimonio Mondiale
  • Patrimonio Culturale Immateriale
  • Città Creative
  • Riserve della Biosfera
  • Geoparchi

Per la selezione del progetto vincitore, si prenderanno in esame progettualità che sono state in grado di rispondere ai seguenti criteri generali:

  1. Capacità di generare impatti sullo sviluppo sostenibile, in particolare in chiave culturale ed economica, dei territori/comunità nel quale sono inseriti.
  2. Coerenza con uno o più Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
  3. Utilizzo di elementi di innovazione tecnologica e/o di processo.
  4. Capacità di favorire il coinvolgimento attivo delle comunità locali.
  5. Capacità di favorire la resilienza e l’adattamento in situazioni di crisi (compresa l’attuale emergenza sanitaria).
  6. Capacità di costruire reti collaborative tra designazioni, anche diverse.

COMITATO SCIENTIFICO 

Martha Friel, IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione
Alessia Mariotti, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Alessio Re, Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura
Matteo Rosati, Ufficio UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa
Donatella Saccone, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Erminia Sciacchitano, Ministero per i Beni Culturali
Giovanna Segre, Università degli Studi di Torino
Enrico Vicenti, Segretario Generale Commissione Nazionale Italiana UNESCO


LE EDIZIONI DEL PREMIO


LE PUBBLICAZIONI

I progetti finalisti delle scorse edizioni.