La Fondazione Santagata promuove programmi di formazione su progetti culturali, proponendo e collaborando alla realizzazione di percorsi formativi e di capacity building di livello internazionale sui temi inerenti la gestione del patrimonio culturale, la produzione culturale, il turismo e lo sviluppo sostenibile.
- PROGRAMMI SPECIALI DI FORMAZIONE
La Fondazione progetta e implementa programmi di capacity building internazionali con l’obiettivo di contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, rafforzando le competenze di istituzioni e professionisti che operano nell’ambito del patrimonio culturale, migliorando l’accesso alle risorse di conoscenza e promuovendo la condivisione e la discussione di buone pratiche.
- MASTER UNIVERSITARI
In qualità di partner tecnico-scientifico, la Fondazione segue da diversi anni l’organizzazione e la didattica di Master universitari internazionali, su diversi temi dell’economia della cultura, tra cui: progetti culturali per lo sviluppo, protezione, valorizzazione e gestione di beni culturali e di siti con designazione UNESCO, sviluppo sostenibile, turismo culturale, industrie creative.
Fondazione Santagata è inoltre partner del Master in “Cultural Diplomacy” dell’Università Cattolica di Milano ed è stata partner del Master in “World Natural Heritage Management” promosso da Provincia Autonoma di Trento, TSM e Università di Torino.
- WORKSHOP E CORSI BREVI
L’attività di formazione si completa con una serie di attività di formazione e capacity building, in presenza e online, rivolte a diversi target (istituzioni, associazioni, professionisti, enti privati e pubblici) per rafforzare le proprie competenze nella gestione di progetti culturali, con attenzione particolare ai rapporti con agenzie e enti internazionali. - ALTRI PROGRAMMI
La Fondazione promuove inoltre workshop e seminari e collabora regolarmente con istituzioni nazionali ed internazionali che promuovono altri programmi formativi.
03/10/2016 - Patrimonio / Formazione
International Academy on Sustainable Development – 2016
Dal 1 al 6 dicembre 2016 si tiene a Torino la seconda edizione dell’ “International Academy on Sustainable Development”, programma…
Read More 26/09/2016 - Formazione / Sostenibilità
World Natural Heritage Management-V edizione
Ambiente, Cultura, Territorio, sono tra le più importanti questioni del nostro tempo. Da come le affronteremo dipende il futuro di…
Read More 03/08/2016 - Patrimonio / Formazione
“Urban Landscape Bridging Cultures”. Progetto bilaterale Cina-Italia, settembre 2016
Il CSS-Ebla partecipa e collabora alle attività di formazione e laboratori del progetto internazionale “HULBRiC-Urban Landscape Bridging Cultures”, progetto bilaterale Cina-Italia…
Read More 12/07/2016 - Patrimonio / Formazione
“World Heritage and cultural projects for development” a.a.2016-2017
Sono aperte on-line, fino al 20 agosto 2016, le iscrizioni per la nuova edizione (ottobre 2016-ottobre 2017) del master internazionale…
Read More 16/06/2016 - Patrimonio / Formazione
Workshop internazionale “Restauro/Torino” 2016-Jiao Tong University
Il CSS-Ebla collabora, curando le giornate dedicate alla città di Torino, alla realizzazione del workshop internazionale “Restauro”, dedicato ai temi…
Read More 11/05/2016 - Formazione / Turismo
Ciclo di seminari su “Wine Tourism”, Fondazione CUOA, Vicenza
Il CSS-Ebla partecipa al ciclo di seminari sul wine tourism svolti nell’ambito del programma su “Reti creative e Turismo”…
Read More 29/04/2016 - Patrimonio / Formazione
Pilot Forum “Cultura, Turismo, Sviluppo 2016: Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa e siti UNESCO”
Dal 3 al 5 maggio, tra Selinunte e Palermo, ha luogo un primo Forum sulla valorizzazione degli itinerari turistici internazionali in…
Read More 07/03/2016 - Patrimonio / Formazione
Workshop sulla gestione integrata del sistema delle Residenze Sabaude sito UNESCO
Il CSS-Ebla organizza, nell’ambito delle attività del master “World heritage and cultural projects for development”, gestito da ITC-ILO con Università…
Read More 05/03/2016 - Formazione / Sostenibilità
Workshop internazionale su gestione del paesaggio, delle filiere produttive agricole e del turismo rurale
Nell’ambito delle attività ITC-ILO sullo sviluppo rurale, rivolto a funzionari e professionisti provenienti da Africa e Sudamerica, il CSS è…
Read More 23/11/2015 - Formazione / Sostenibilità
Gestione del Patrimonio UNESCO: al via la IV edizione del Master World Natural Heritage Management
L’ambiente, il territorio, il paesaggio, la cultura sono tra le più importanti questioni del nostro tempo. Nell’età della ricerca di…
Read More 16/10/2014 - Formazione / Sostenibilità
Terza edizione del master World Natural Heritage Management
Per il terzo anno consecutivo la Provincia autonoma di Trento, TSM e step propongono il prestigioso Executive Master World Natural…
Read More 03/10/2014 - Patrimonio / Formazione
Master in World Heritage and cultural projects for development
Il master internazionale in “Word Heritage and cultural projects for development” mira a diffondere le competenze e le capacità necessarie per…
Read More