La Fondazione Santagata promuove programmi di formazione su progetti culturali, proponendo e collaborando alla realizzazione di percorsi formativi e di capacity building di livello internazionale sui temi inerenti la gestione del patrimonio culturale, la produzione culturale, il turismo e lo sviluppo sostenibile.
- PROGRAMMI SPECIALI DI FORMAZIONE
La Fondazione progetta e implementa programmi di capacity building internazionali con l’obiettivo di contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, rafforzando le competenze di istituzioni e professionisti che operano nell’ambito del patrimonio culturale, migliorando l’accesso alle risorse di conoscenza e promuovendo la condivisione e la discussione di buone pratiche.
- MASTER UNIVERSITARI
In qualità di partner tecnico-scientifico, la Fondazione segue da diversi anni l’organizzazione e la didattica di Master universitari internazionali, su diversi temi dell’economia della cultura, tra cui: progetti culturali per lo sviluppo, protezione, valorizzazione e gestione di beni culturali e di siti con designazione UNESCO, sviluppo sostenibile, turismo culturale, industrie creative.
Fondazione Santagata è inoltre partner del Master in “Cultural Diplomacy” dell’Università Cattolica di Milano ed è stata partner del Master in “World Natural Heritage Management” promosso da Provincia Autonoma di Trento, TSM e Università di Torino.
- WORKSHOP E CORSI BREVI
L’attività di formazione si completa con una serie di attività di formazione e capacity building, in presenza e online, rivolte a diversi target (istituzioni, associazioni, professionisti, enti privati e pubblici) per rafforzare le proprie competenze nella gestione di progetti culturali, con attenzione particolare ai rapporti con agenzie e enti internazionali. - ALTRI PROGRAMMI
La Fondazione promuove inoltre workshop e seminari e collabora regolarmente con istituzioni nazionali ed internazionali che promuovono altri programmi formativi.
27/06/2018 - Patrimonio / Formazione
Workshop “Urbanization and cultural landscape” – 2018
Fondazione Santagata partecipa come partner scientifico alla VII edizione del workshop internazionale “Urbanization and Cultural Landscape”, organizzato e curato da…
Read More 27/06/2018 - Ricerca / Patrimonio / Formazione
Master internazionale in “Cultural Property Protection in Crisis Response”_I edizione
E’ in fase di avvio il primo Master internazionale in Cultural Property Protection in Crisis Response, programma formativo che si…
Read More 10/04/2018 - Patrimonio / Formazione / YES! - Youth Empowerment for Sustainability
Monviso MaB UNESCO Youth Camp, 2018
Fondazione Santagata organizza il primo forum rivolto ai giovani della Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso UNESCO. Contesto…
Read More 07/04/2018 - Patrimonio / Formazione
Corso internazionale di specializzazione “HERITAGE AND INNOVATION”, Roma
Il CSS-Ebla collabora con BAU International Academy of Rome all’organizzazione di un corso di specializzazione sui temi della protezione,…
Read More 31/03/2018 - Formazione / Sostenibilità
Promozione dello sviluppo rurale: turismo sostenibile e filiere a km0
I ricercatori del Centro Studi Silvia Santagata – CSS Ebla partecipano alle attività del corso internazionale “Promozione dello sviluppo rurale:…
Read More 21/02/2018 - Patrimonio / Formazione
Ciclo di seminari su Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile
I ricercatori del CSS-Ebla collaborano e prendono parte al ciclo di seminari dedicati ai programmi UNESCO e allo sviluppo sostenibile…
Read More 22/10/2017 - Formazione / Sostenibilità
Turismo sostenibile e sviluppo locale in aree rurali/Monferrato
I ricercatori del Centro Studi Silvia Santagata – CSS Ebla partecipano alle attività del corso internazionale “Turismo sostenibile e sviluppo…
Read More 24/05/2017 - Patrimonio / Formazione
Workshop “Urbanization and cultural landscape”_2017
Il CSS-Ebla partecipa come partner scientifico alla VI edizione del workshop internazionale “Urbanization and Cultural Landscape”, organizzato e curato da…
Read More 08/04/2017 - Patrimonio / Formazione
Workshop sulla gestione integrata del Parco Naturale de La Mandria e di Borgo Castello
Il CSS-Ebla organizza, nell’ambito delle attività del master “World heritage and cultural projects for development”, gestito da ITC-ILO con Università…
Read More 02/03/2017 - Creatività / Formazione
Empowerment in ambito culturale per i vincitori del Bando “Ora!”
Il CSS-Ebla collabora con la Compagnia di San Paolo per la realizzazione di un percorso di Empowerment in ambito culturale rivolto…
Read More 25/10/2016 - Formazione / Turismo
Master Internazionale “Wine Tourism Innovation”-Tarragona
Il CSS-EBLA partecipa, con un contributo su “Wine tourists’ experiences and new digital channels”, alle attività e lezioni del master europeo …
Read More 05/10/2016 - Formazione / Sostenibilità
Green Jobs Academy – 10.10.2016
Il CSS-EBLA, in collaborazione con Regione Piemonte e Ass.Stupinigi è, organizza il 10 ottobre 2016, una giornata di approfondimento dedicata…
Read More