La Fondazione Santagata promuove programmi di formazione su progetti culturali, proponendo e collaborando alla realizzazione di percorsi formativi e di capacity building di livello internazionale sui temi inerenti la gestione del patrimonio culturale, la produzione culturale, il turismo e lo sviluppo sostenibile.
- PROGRAMMI SPECIALI DI FORMAZIONE
La Fondazione progetta e implementa programmi di capacity building internazionali con l’obiettivo di contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, rafforzando le competenze di istituzioni e professionisti che operano nell’ambito del patrimonio culturale, migliorando l’accesso alle risorse di conoscenza e promuovendo la condivisione e la discussione di buone pratiche.
- MASTER UNIVERSITARI
In qualità di partner tecnico-scientifico, la Fondazione segue da diversi anni l’organizzazione e la didattica di Master universitari internazionali, su diversi temi dell’economia della cultura, tra cui: progetti culturali per lo sviluppo, protezione, valorizzazione e gestione di beni culturali e di siti con designazione UNESCO, sviluppo sostenibile, turismo culturale, industrie creative.
Fondazione Santagata è inoltre partner del Master in “Cultural Diplomacy” dell’Università Cattolica di Milano ed è stata partner del Master in “World Natural Heritage Management” promosso da Provincia Autonoma di Trento, TSM e Università di Torino.
- WORKSHOP E CORSI BREVI
L’attività di formazione si completa con una serie di attività di formazione e capacity building, in presenza e online, rivolte a diversi target (istituzioni, associazioni, professionisti, enti privati e pubblici) per rafforzare le proprie competenze nella gestione di progetti culturali, con attenzione particolare ai rapporti con agenzie e enti internazionali. - ALTRI PROGRAMMI
La Fondazione promuove inoltre workshop e seminari e collabora regolarmente con istituzioni nazionali ed internazionali che promuovono altri programmi formativi.
01/09/2023 - Patrimonio / Formazione / Turismo / In evidenza
Gestione del Patrimonio Mondiale e Agenda 2030: un forum per professionisti al World Tourism Event
Il 21 settembre 2023 a Palazzo Carignano, nell’ambito del World Tourism Event, di…
Read More 29/05/2023 - Formazione / Turismo
Capacity development per professionisti del turismo, del patrimonio e dei musei in collaborazione con il Dipartimento della Cultura e del Turismo – Abu Dhabi e con ITC-ILO
Fondazione Santagata collabora con l’International Training Center of the International Labour Organization (ITC ILO) e con il Dipartimento della Cultura…
Read More 17/04/2023 - Patrimonio / Formazione
Young Professionals Forum – Emerging skills for heritage conservation
Lo Young Professionals Forum – Emerging skills for heritage conservation è una piattaforma internazionale…
Read More 20/01/2023 - Patrimonio / Formazione / In evidenza / Sostenibilità / YES! - Youth Empowerment for Sustainability
Programma di capacity building per la comunità del Sito Patrimonio Mondiale UNESCO “Centro Storico di Urbino” e il suo territorio
Il Comune di Urbino ha incaricato Fondazione Santagata di elaborare e condurre un processo di creazione di consapevolezza e coinvolgimento…
Read More 05/05/2022 - Patrimonio / Formazione
Workshop on “Management of cultural heritage: the UNESCO World Heritage Site of the Residences of the Royal House of Savoy”
The proposed workshop is organized by Fondazione Santagata in the quality of technical partner of the two masters…
Read More 25/04/2022 - Patrimonio / Formazione
Webinar “ForHeritage – Nuove prospettive di partenariato pubblico-privato”
Fondazione Santagata collabora nella realizzazione del seminario conclusivo del progetto europeo ForHeritage – Excellence for integrated heritage management in central…
Read More 17/11/2021 - Patrimonio / Creatività / Formazione
Ro.ME Museum Exhibition 2021
Dal 17 al 19 novembre siamo a Roma, per prendere parte alla IV edizione di…
Read More 15/11/2021 - Patrimonio / Formazione
Italy-North Macedonia knowledge exchange in Conservation and Innovative Management of Cultural Heritage
Il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, il Direttorato per la Tutela del…
Read More 27/10/2021 - Formazione / Sostenibilità / YES! - Youth Empowerment for Sustainability
Rifreddo Landscape Lab – Giovani protagonisti della rinascita delle valli del Monviso
Il progetto “Rifreddo – Landascapelab. Giovani protagonisti della rinascita delle valli del Monviso“, avviato il 29 ottobre 2021, prevede la…
Read More 27/10/2021 - Patrimonio / Formazione / YES! - Youth Empowerment for Sustainability
Youth Camp 4 Heritage – Sacro Monte di Crea
I giovani sono il futuro e la loro voce deve essere ascoltata su temi fondamentali come la gestione del patrimonio…
Read More 15/07/2021 - Patrimonio / Creatività / Formazione / Turismo / In evidenza
Percorso di Capacity Building per il bando IN LUCE
Fondazione Santagata, in collaborazione con VisitPiemonte, cura il percorso formativo nell’ambito del bando…
Read More 07/06/2021 - Formazione / Sostenibilità / YES! - Youth Empowerment for Sustainability
MaB UNESCO Monviso Youth Camp ’21