Fondazione Santagata
  • IT
  • Inglese
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Walter Santagata
    • International Advisors
    • Partner
    • Alumni
    • Fellowship Program
    • Sede e contatti
    • CSS-EBLA
  • Patrimonio e Sviluppo
    • Conservazione e gestione del patrimonio culturale
    • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile
    • Sviluppo rurale e economie montane
    • Valutazione di progetti e politiche culturali
  • Cultura e Innovazione
    • Produzioni culturali contemporanee
    • Mercati e professioni della cultura
    • Arte e Musei
    • Turismo creativo e sostenibile
  • Pubblicazioni
  • Ricerca
  • Formazione
  • Consulenza
  • Newsletter

Sviluppo rurale e economie montane

La Fondazione Santagata sviluppa progetti di ricerca, formazione e sviluppo locale sul ruolo e sul potenziale dei settori economici ad alta connotazione culturale che caratterizzano i contesti rurali e di margine, con attenzione particolare ai territori montani. L’attenzione è rivolta in particolare ad una efficace gestione delle catene produttive basate sulle risorse territoriali (ambiente, filiere produttive e agroalimentari, turismo) e sul know how locale, compresa la capacità di individuare reti funzionali tra diversi settori economici e di riferirsi ai mercati emergenti. Rientrano in questo settore i temi legati all’economia circolare, la green economy, la sharing economy,  lo sviluppo rurale, e la resilienza territoriale.

  • Sviluppo rurale e economie montane

    Workshop internazionale “Urbanization and Cultural Landscape”

    Il CSS-Ebla partecipa come partner scientifico alla IV edizione del workshop internazionale "Urbanization and Cultural Landscape", organizzato e curato da…
  • Sviluppo rurale e economie montane

    “Valore economico e culturale del paesaggio”. Il CSS collabora al ciclo di incontri nell’ambito del Festival del paesaggio agrario

    Il CSS-EBLA collabora con l’Associazione Davide Lajolo all’edizione del Festival del Paesaggio Agrario fornendo supporto scientifico nell’organizzazione degli incontri dedicati…
  • Sviluppo rurale e economie montane

    Sostenibilità e Sviluppo nei Contesti Montani. Seminario formativo

    Il 18 novembre 2014, presso il Campus Luigi Einaudi dell'Università di Torino si tiene un seminario sul tema delle buone…
  • Sviluppo rurale e economie montane

    Terza edizione del master World Natural Heritage Management

    Per il terzo anno consecutivo la Provincia autonoma di Trento, TSM e step propongono il prestigioso Executive Master World Natural…
  • Sviluppo rurale e economie montane

    Cultura, patrimonio e creatività nelle aree montane

    Il CSS-Ebla e l'Associazione Dislivelli di Torino collaborano alla realizzazione di uno studio per mappare e conoscere le realtà più innovative…
  • Sviluppo rurale e economie montane

    Workshops “Governing the cultural landscapes” (Torino e Alba, 9.5.14) e “Marketing e promozione dei territori culturali” (Alba e Pollenzo,10.5.14)

    Il CSS organizza, il 9 e 10 maggio 2014, in collaborazione con il master World Natural Heritage Management (TSM-Trentino School of…
  • Sviluppo rurale e economie montane

    Master World Natural Heritage Management

    Il CSS collabora alla realizzazione del master "World Natural Heritage Management", Conoscenza e gestione dei Beni naturali iscritti nella lista…
  • Pagina successiva →

Progetti speciali

 

 

 


 



 

Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura

Sede legale: Corso Duca degli Abruzzi 43, 10129, Torino
Sede operativa: Via San Francesco da Paola, 25, 10123, Torino

e-mail : info@fondazionesantagata.it – C.F. e P. IVA 11903640016

Cookie Policy – Privacy Policy

Newsletter

Powered by Blulab