Sviluppo rurale e economie montane
La Fondazione Santagata sviluppa progetti di ricerca, formazione e sviluppo locale sul ruolo e sul potenziale dei settori economici ad alta connotazione culturale che caratterizzano i contesti rurali e di margine, con attenzione particolare ai territori montani. L’attenzione è rivolta in particolare ad una efficace gestione delle catene produttive basate sulle risorse territoriali (ambiente, filiere produttive e agroalimentari, turismo) e sul know how locale, compresa la capacità di individuare reti funzionali tra diversi settori economici e di riferirsi ai mercati emergenti. Rientrano in questo settore i temi legati all’economia circolare, la green economy, la sharing economy, lo sviluppo rurale, e la resilienza territoriale.
-
Sviluppo rurale e economie montane
“Valore economico e culturale del paesaggio”. Il CSS collabora al ciclo di incontri nell’ambito del Festival del paesaggio agrario
Il CSS-EBLA collabora con l’Associazione Davide Lajolo all’edizione del Festival del Paesaggio Agrario fornendo supporto scientifico nell’organizzazione degli incontri dedicati…
-
Sviluppo rurale e economie montane