Fondazione Santagata
  • IT
  • Inglese
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Walter Santagata
    • International Advisors
    • Partner
    • Alumni
    • Fellowship Program
    • Sede e contatti
    • CSS-EBLA
    • EBLA – un fondo per l’accesso alla conoscenza
    • Trasparenza
  • Patrimonio e Sviluppo
    • Conservazione e gestione del patrimonio culturale
    • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile
    • Sviluppo rurale e economie montane
    • Valutazione di progetti e politiche culturali
  • Cultura e Innovazione
    • Produzioni culturali contemporanee
    • Mercati e professioni della cultura
    • Arte e Musei
    • Turismo creativo e sostenibile
  • Pubblicazioni
  • Ricerca
  • Formazione
  • Consulenza
  • Newsletter

Sostenibilità

  • Conservazione e gestione del patrimonio culturale

    Lavoro di accompagnamento nella partecipazione al bando NEXT GENERATION YOU 2021

    Fondazione Santagata ha accompagnato 15 enti nella partecipazione alla 1ª edizione del bando Next Generation You promosso dalla Fondazione Compagnia di…
  • Sostenibilità

    Rifreddo Landscape Lab – Giovani protagonisti della rinascita delle valli del Monviso

    Il progetto "Rifreddo - Landascapelab. Giovani protagonisti della rinascita delle valli del Monviso", avviato il 29 ottobre 2021, prevede la…
  • In evidenza

    Living ICH: scenari di governance delle microfiliere del Patrimonio Culturale Immateriale Alimentare dell’arco alpino

    Il progetto Living ICH - Cross-border governance instruments for the safeguarding and valorization of the Living Intangible Heritage, implementato da…
  • In evidenza

    Valutazione d’impatto del PITER Terres Monviso

    Fondazione Santagata ha ricevuto l'incarico da parte del Comune di Saluzzo per condurre la valutazione d'impatto del PITER Terres Monviso…
  • Sostenibilità

    Valutazione del progetto ALCOTRA MigrAction

    Nell’ambito del progetto Alcotra MigrAction, il Comune di Vinadio, ente capofila del progetto, ha commissionato a Fondazione Santagata la valutazione…
  • Conservazione e gestione del patrimonio culturale

    Workshop “Management of cultural and natural heritage: The Staffarda Abbey in the UNESCO Monviso Biosphere Reserve”

      In qualità di partner tecnico del Master in "World Heritage and Cultural Projects for Development", la Fondazione Santagata organizza,…
  • Sostenibilità

    Valutazione del progetto ALCOTRA #Com.Viso

    Nell’ambito del progetto Alcotra #com.viso, il Consorzio Monviso Solidale, ente capofila del progetto, ha commissionato a Fondazione Santagata la valutazione…
  • Sostenibilità

    Tavolo permanente sulla montagna della Città Metropolitana di Torino

    La Fondazione Santagata partecipa con ruolo consultivo, insieme a Ires Piemonte e Associazione Dislivelli, al Tavolo permanente sulla montagna, promosso…
  • Patrimonio

    Master World Natural Heritage Management – VI edizione

    Master in World Natural Heritage Management
    Si è avviata la promozione della VI edizione del Master "World Natural Heritage Management" che si pone l’obiettivo di lavorare…
  • ← Pagina precedente

Progetti speciali

 

 

Master and capacity building programs

 

 

 

 

Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura

Sede legale: Corso Duca degli Abruzzi 43, 10129, Torino
Sede operativa: Via San Francesco da Paola, 25, 10123, Torino

e-mail : info@fondazionesantagata.it – C.F. e P. IVA 11903640016

Cookie Policy – Privacy Policy

Newsletter

Powered by Blulab