Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile
Fondazione Santagata sviluppa, autonomamente e in collaborazione con altri enti a livello internazionale, progetti di ricerca e alta formazione nell’ambito di politiche, strumenti e piani per la gestione dei siti e territori riconosciuti dalle Convenzioni e dai Programmi UNESCO (World Heritage List, Man and Biosphere Network, Patrimonio Intangibile, Creative Cities Network, e altre designazioni), in particolare in riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. E’ partner del master internazionale World Heritage and Cultural projects for development, del master World Natural Heritage Management, e della International Academy on Sustainable Development, corso di formazione per responsabili di siti UNESCO. E’ inoltre associato alla UNESCO Chair on “Sustainable Development and Territory Management” dell’Università di Torino e soggetto promotore e coordinatore del centro di categoria 2 UNESCO-ITRECH (International Training and Research Centre on the Economics of Culture and World Heritage), approvato nel 2011 dall’Assemblea degli Stati membri della Convenzione sul Patrimonio Mondiale UNESCO.
-
Conservazione e gestione del patrimonio culturale