Fondazione Santagata
  • IT
  • Inglese
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Walter Santagata
    • International Advisors
    • Partner
    • Alumni
    • Fellowship Program
    • Sede e contatti
    • CSS-EBLA
  • Patrimonio e Sviluppo
    • Conservazione e gestione del patrimonio culturale
    • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile
    • Sviluppo rurale e economie montane
    • Valutazione di progetti e politiche culturali
  • Cultura e Innovazione
    • Produzioni culturali contemporanee
    • Mercati e professioni della cultura
    • Arte e Musei
    • Turismo creativo e sostenibile
  • Pubblicazioni
  • Ricerca
  • Formazione
  • Consulenza
  • Newsletter

Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile

Fondazione Santagata sviluppa, autonomamente e in collaborazione con altri enti a livello internazionale, progetti di ricerca e alta formazione nell’ambito di politiche, strumenti e piani per la gestione dei siti e territori riconosciuti dalle Convenzioni e dai Programmi UNESCO (World Heritage List, Man and Biosphere Network, Patrimonio Intangibile, Creative Cities Network, e altre designazioni), in particolare in riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. E’ partner del master internazionale World Heritage and Cultural projects for development, del master World Natural Heritage Management, e della International Academy on Sustainable Development, corso di formazione per responsabili di siti UNESCO. E’ inoltre associato alla UNESCO Chair on “Sustainable Development and Territory Management” dell’Università di Torino e soggetto promotore e coordinatore del centro di categoria 2 UNESCO-ITRECH (International Training and Research Centre on the Economics of Culture and World Heritage), approvato nel 2011 dall’Assemblea degli Stati membri della Convenzione sul Patrimonio Mondiale UNESCO.

  • Programmi UNESCO e sviluppo sostenibile

    Youth engagement in UNESCO designated sites. Empowering youth towards sustainable development.

    Youth engagement in UNESCO designated sites è un workshop online, dedicato al tema del coinvolgimento giovanile nei siti riconosciuti come…
  • Arte e Musei

    RO.ME Museum Exhibition 2020

    Torna dal 25 al 27 novembre 2020, RO.ME – Rome Museum Exhibition, la fiera internazionale dedicata ai musei, con la quale…
  • In evidenza

    YOUTH POWER – Territori Giovani

    YOUTH POWER sviluppa una strategia di intervento per l’attivazione dei giovani sui problemi globali a livello locale, stimolando la conoscenza…
  • Patrimonio e Sviluppo

    Designazioni UNESCO e Agenda 2030

    Designazioni UNESCO
    L’International Academy on UNESCO Designations and Sustainable Development è un programma di formazione avviato nel 2015 da Fondazione Santagata e…
  • Cultura e Innovazione

    Torino Città Creativa UNESCO del Design

    Fondazione Santagata sta svolgendo, per conto di Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo e Camera di Commercio di…
  • Conservazione e gestione del patrimonio culturale

    Piano di gestione integrato per i siti Sikh in Pakistan

    L'ufficio UNESCO di Lahore ha commissionato la Fondazione Santagata e l'Institute of Art and Culture per la preparazione di un Piano…
  • In evidenza

    Mab UNESCO Monviso Youth Camp – II edizione – luglio 2019

    MAB UNESCO Monviso Youth Camp
    Fondazione Santagata partecipa all'organizzazione della seconda edizione del MaB UNESCO Monviso Youth Camp, rivolto ai giovani della Riserva della Biosfera…
  • Conservazione e gestione del patrimonio culturale

    Piano di gestione del sito Patrimonio Mondiale “Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova”

    Piano di gestione
    Fondazione Santagata lavora (2018-2019) alla redazione del nuovo piano di gestione per il sito “Le Strade Nuove e il Sistema dei…
  • In evidenza

    Culture, food and development: un atlante delle pratiche di sostenibilità nei territori UNESCO

    La Fondazione Santagata ha avviato una collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, per un progetto che si propone…
  • ← Pagina precedente

Progetti speciali

 

 

 


 



 

Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura

Sede legale: Corso Duca degli Abruzzi 43, 10129, Torino
Sede operativa: Via San Francesco da Paola, 25, 10123, Torino

e-mail : info@fondazionesantagata.it – C.F. e P. IVA 11903640016

Cookie Policy – Privacy Policy

Newsletter

Powered by Blulab

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoConsulta la Cookie Policy