La Fondazione Santagata partecipa al progetto di Unioncamere e Isnart La valorizzazione del patrimonio culturale e del turismo, Mappa delle opportunità turistiche (Fondo di perequazione 2015/2016), che prevede la mappatura dei principali attrattori turistici presenti su tutto il territorio nazionale e il loro inserimento su una piattaforma web appositamente creata, al fine di monitorarne i flussi e identificare le migliori strategie di promozione.


Contesto

L’Italia, e il Piemonte in particolare, possiede un potenziale turistico diffuso e distribuito in ogni contesto locale. È però soprattutto attorno ad alcuni beni, realtà, ma anche iniziative, che si mobilitano i flussi turistici principali. Questi sono gli attrattori di un territorio: punti di riferimento in grado di mobilitare persone, progettualità e economie, capaci di costituire un’opportunità per l’area sulla quale sono situati.


Partner

La Fondazione Santagata svolge lo studio e la mappatura relativa al Piemonte su indicazione e in collaborazione con Unioncamere Piemonte.


Impatto

L’obiettivo del progetto di Unioncamere e Isnart è la creazione di una banca dati e piattaforma web che contenga tutte le informazioni necessarie alla fruizione turistica dei territori delle Camere di commercio a livello nazionale.
La piattaforma ha inoltre la fondamentale funzione di monitorarne i flussi in termini economici e turistici.

Scarica la scheda di progetto.

 

 

 

Fondazione Santagata ha ricevuto 8000 euro (Iva in split paymente esclusa) dall’Unione Camere di Commercio ai fini del progetto nel 2019.