Il CSS-Ebla partecipa al ciclo di seminari sul wine tourism svolti nell’ambito del programma su “Reti creative e Turismo” presso Fondazione CUOA di Vicenza, con cui è attiva una convenzione di collaborazione.

Il fenomeno del turismo del vino sta riscuotendo un forte successo internazionale di pubblico sia in Piemonte che in varie regioni del mondo. Sono sempre più i produttori e i loro territori che si trovano ad affrontare nuove sfide e opportunità di sviluppo legate all’attrazione di turisti nei luoghi di produzione del vino.

Già nel 2012 l’OECD ha pubblicato il rapporto Food and the tourism experience, in cui si raccoglievano trend e numerosi casi studio di rilevanza internazionale. Il CSS da tempo lavora su questi temi, ad esempio cercando di unire il fenomeno turismo del vino con i grandi temi dello sviluppo sostenibile e della creatività, i casi di studio e ricerca finora trattati spaziano dalle vicine Langhe, al Veneto, la Sicilia, la Spagna, la regione del Douro in Portogallo e la Cina.