Come sta cambiando la domanda turistica a livello internazionale? Che ruolo possono giocare le industrie creative per arricchire e integrare l’offerta delle destinazioni? Come l’”atmosfera creativa” contribuisce al posizionamento turistico di città e territori? Sono alcuni dei temi discussi a Linz il 5 settembre, nell’ambito dell’Ars Electronica Festival, in occasione della presentazione della nuova pubblicazione dell’OECD dal titolo “Tourism and the Creative Economy”.

Il volume, che vede anche un contributo del CSS con un caso di studio su turismo e design a Milano, fa il punto su un tema ancora poco dibattuto in Italia portando all’attenzione di studiosi e operatori di settore possibili approcci di governance per rafforzare il legame virtuoso tra turismo e produzioni culturali e creative.

La pubblicazione è consultabile a questo sito.