Lo Young Professionals Forum – Emerging skills for heritage conservation è una piattaforma internazionale ideata dal Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” insieme a prestigiose organizzazioni impegnate nella conservazione del patrimonio culturale. Nato nel 2020 come parte del Piano Strategico del Centro, il Forum ha l’obiettivo di aumentare le competenze dei professionisti dei beni culturali e di aprirsi a un pubblico più ampio e diversificato.

Il progetto coinvolge ogni anno più di 200 professionisti dei beni culturali provenienti da oltre 60 paesi con incontri individuali con esperti, webinar e workshop, arricchendo una comunità digitale di oltre 400 partecipanti. Attraverso un ricco programma di attività online e in presenza, i partecipanti hanno l’occasione di apprendere buone pratiche e di confrontarsi su varie tematiche legate al patrimonio culturale e alla sua conservazione


Il 5 aprile 2023 si è aperta la quarta edizione del Forum, incentrata sull’impatto che le capacità di leadership, strategia e networking hanno sulla conservazione preventiva dei beni culturali.

Fondazione Santagata prende parte a questa iniziativa dalla sua seconda edizione e anche quest’anno sarà presente con un workshop che si terrà il 9 e 10 maggio sul tema “Cultural Heritage in Syria: protection, conservation and recovery”.

Il patrimonio culturale siriano ha infatti subito gravi danni nel corso di dodici anni di conflitto: durante il workshop, dopo un’introduzione sul concetto di Post-Conflict Recovery e sulle possibili azioni da intraprendere in scenari che hanno affrontato situazioni di crisi, si lavorerà sul caso studio della Siria, riflettendo sulla protezione e conservazione del suo patrimonio culturale e sul suo ruolo nella ripresa del Paese.

Il workshop sarà diviso in due momenti: Alessio Re, Segretario Generale della Fondazione, fornirà un inquadramento teorico ai partecipanti e guiderà la restituzione dei lavori di gruppo. Giulia Avanza, Programme Manager dei Progetti Internazionali, rappresenterà la Fondazione agli Expert Meetings: appuntamenti in cui gli esperti del settore si mettono a disposizione dei partecipanti allo YPF per momenti di confronto one to one, dove possono condividere consigli e la loro esperienza sul campo.


Per questa edizione del Forum è prevista l’erogazione di borse di studio a giovani professionisti siriani nell’ambito del progetto di cooperazione della Regione PiemonteEnhancing skills for Heritage Conservation 2022-2023: Piemonte – Syria Knowledge Exchange”. Per fruire di questa opportunità bisogna registrarsi sul CCR Digital Lab, aggiungere al carrello il corso “Young Professionals Forum, Emerging skills for heritage conservation”, e utilizzare il codice (personale e non trasferibile) SYRIA_YPF2023: in questo modo si avrà accesso gratuito al corso!

La Regione Piemonte offrirà inoltre una fellowship a un candidato siriano che presenti un progetto incentrato sulla protezione di asset a rischio in zone in crisi.