Il CSS-Ebla organizza, nell’ambito delle attività del master “World heritage and cultural projects for development”, gestito da ITC-ILO con Università e Politecnico di Torino in partnership con UNESCO World Heritage Centre, un workshop (riservato agli addetti ai lavori) dedicato al tema della gestione del sistema delle Residenze Sabaude. Le Residenze, un sito seriale composto da 22 beni diffusi sul territorio di Torino e della sua Corona di Delizie, sono state dichiarate Patrimonio Mondiale nel 1997. Rappresentano un caso significativo di sistema territoriale per la cui gestione si pongono complesse problematiche ma anche importanti opportunità. Il workshop, della durata di 5 giorni tra marzo a aprile 2016, intende esplorare alcuni di questi aspetti, prevede visite, incontri e sessioni di lavoro presso il castello di Agliè, la palazzina di caccia di Stupinigi, la reggia di Venaria Reale, ed è organizzato in collaborazione con Regione Piemonte, MiBACT-Polo museale del Piemonte, Consorzio La Venaria Reale, Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, Fondazione Ordine Mauriziano, Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali, Associazione Stupinigi è, Associazione Conservare per Innovare.