Il CSS-Ebla organizza, nell’ambito delle attività del master “World heritage and cultural projects for development”, gestito da ITC-ILO con Università e Politecnico di Torino in partnership con UNESCO World Heritage Centre, un workshop (riservato agli addetti ai lavori) dedicato al tema della gestione integrata del Parco Naturale de La Mandria e di Borgo Castello, parte del sito seriale delle Residenze Sabaude patrimonio mondiale UNESCO.
Il workshop, svolto tra il 29 marzo e il 4 aprile 2017, intende esplorare le tematiche gestionali dell’area con particolare attenzione al tema del riutilizzo degli spazi del complesso e alla gestione integrata delle risorse dell’area e con riferimento al modello funzionale dei Distretti UNESCO (UNESCO Clusters), già studiati in seno all'”International Academy on Sustainable Development”.
Il workshop, organizzato in stretta collaborazione con l’Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali, prevede visite, incontri e sessioni di lavoro presso la Reggia di Venaria Reale, il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, Borgo Castello, Villa dei Laghi, e le altre aree del Parco Naturale de La Mandria.