Fondazione Santagata, nell’ambito delle attività di supporto tecnico-scientifico al Master internazionale “World heritage and cultural projects for development” promosso da ITC-ILO/Turin School of Development, Università e Politecnico di Torino, in partnership con UNESCO e ICCROM, organizza un workshop (riservato agli studenti del Master) intitolato “Management of cultural heritage: the Castle of Moncalieri”, dedicato alla realizzazione di un’esercitazione sugli scenari di gestione e valorizzazione del Castello di Moncalieri.

 


Contesto

Il workshop, che si svolge a cavallo tra i mesi di marzo e aprile 2019, intende esplorare le tematiche gestionali, attuali e potenziali, del Castello di Moncalieri, una delle Residenze Reali dei Savoia Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1997.

Particolare attenzione è posta ai temi della gestione sostenibile, individuando i principali bisogni e criticità del sito e il suo potenziale di sviluppo e valorizzazione, anche rispetto all’offerta culturale complessiva delle altre Residenze e della Regione Piemonte.

 


Partner

Le attività del Workshop sono svolte in collaborazione con il Comando 1° Battaglione Carabinieri “Piemonte”, il MiBAC – Polo Museale del Piemonte e con l’Università degli Studi di Torino.

 


Impact

L’intento del workshop è quello di migliorare le capacità di ragionamento dei partecipanti rispetto alle problematiche gestionali e facilitare l’applicazione dei concetti di management appresi in aula ad un caso di studio reale.

 


Per approfondire

Visita il sito del master in “World Heritage and Cultural Projects for Development”.