Il CSS-Ebla partecipa e collabora alle attività di formazione e laboratori del progetto internazionale “HULBRiC-Urban Landscape Bridging Cultures”, progetto bilaterale Cina-Italia promosso e organizzato da CNR-IVCBC e Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Il contributo del CSS, nel coordinamento della sessione su “Integrated and participatory management” è focalizzato in particolare sul valore e la dimensione economica del patrimonio culturale, dalla lettura del contesto alle opportunità di sviluppo, attraverso ad esempio modelli di gestione in grado di sostenere la produttività del territorio, la costruzione di reti, l’utilizzo di strumenti innovativi come le tecnologie digitali. I lavori, che si tengono a Palestrina e Castel S.Pietro Romano dal 27 agosto al 4 settembre 2016, si inquadrano nell’ambito di un protocollo di collaborazione con WHITRAP (World Heritage Institute on Training and Research for Asia and Pacific) e fanno riferimento al gruppo di lavoro per l’applicazione della Raccomandazione UNESCO su Historic Urban Landscape sul territorio italiano ed europeo, con attenzione particolare alle città di medio-piccola dimensione.
Maggiori informazioni sul progetto e sul programma sono disponibili a questo link.