Fondazione Santagata collabora con Fondazione Artea nell’elaborazione dello studio di fattibilità per la creazione di un sistema integrato di valorizzazione e promozione turistica delle fortificazioni piemontesi e del relativo piano di sostenibilità tecnica, economico-finanziaria e gestionale.
Lo studio si propone in una prima fase di analizzare il sistema dei forti piemontesi, identificandone le principali caratteristiche, al fine di individuare gli elementi identitari e le caratteristiche strutturali e organizzative.
Sulla base dei risultati, è stato realizzato in una seconda fase un piano strategico per la creazione di un sistema di valorizzazione integrata, attraverso la promozione turistica e culturale dei forti di Exilles, Fenestrelle, Gavi e Vinadio (fortificazioni alpine) e la Cittadella di Alessandria (fortificazione di pianura).
CONTESTO
Il territorio alpino piemontese è disseminato di costruzioni difensive erette a partire dall’epoca medievale e successivamente riadattate alle esigenze belliche nel corso dei secoli, che costituiscono un patrimonio organico di indiscusso valore storico.
OBIETTIVI
A seguito di uno studio preliminare, il piano strategico ha lo scopo di indicare le linee guida e gli indirizzi strategici per la valorizzazione del sistema.
Il piano di valorizzazione considera in particolare: lo sviluppo e la crescita sostenibile elle comunità locali; l’inclusività di diverse tipologie di pubblici; l’utilizzo di nuove tecnologie per la trasmissione dei valori culturali e paesaggistici; la crescita di consapevolezza dell’importanza sociale, culturale, ambientale ed economica dei siti; la differenziazione dell’offerta culturale e creativa.
FASI DI LAVORO
Il programma di lavoro è organizzato in 3 fasi che prevedono:
- attività di ricerca e analisi;
- confronto con gli stakeholder interessati dal progetto;
- lo sviluppo di un’ipotesi di lavoro di medio periodo, sugli obiettivi indicati da Regione Piemonte.
RISULTATI ATTESI
Lo studio si propone di fornire gli strumenti utili per la valutazione delle opportunità e di una successiva definizione di un piano strategico di valorizzazione e promozione turistica integrata incentrato sul patrimonio fortificato piemontese, montano e di pianura.