Il CSS-Ebla, ha lavorato al Rapporto sull’impatto economico e culturale del marchio “Patrimonio Mondiale UNESCO”, su incarico del Ministero per i Beni e Attività Culturali e del Dipartimento di Economia “Cognetti de Martiis” dell’Università di Torino.

Oltre ad un’analisi preliminare relativa alla funzione dei marchi collettivi, sono state svolte indagini sul valore del “Marchio UNESCO” sui casi studio di Val d’Orcia-Pienza, Val di Noto, Residenze Sabaude e Paesaggi vitivinicoli di Langhe e Monferrato, prendendone in esame le relative opportunità in termini di gestione dei siti e delle produzioni ad essi collegate. La ricerca, coordinata da Walter Santagata, con Luca Moreschini e Giovanni Ramello, è in fase di pubblicazione.