Il master internazionale in “Word Heritage and cultural projects for development” mira a diffondere le competenze e le capacità necessarie per i partecipanti nella conservazione e valorizzazione del Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, così come nella concettualizzazione, preparazione e attuazione di progetti sostenibili nell’ambito di patrimonio,  cultura, industrie creative, musei e turismo.

Il programma pone anche l’accento sulle competenze di gestione strategica per la conservazione e la promozione dei siti designati di valore universale dall’UNESCO, nell’ambito delle sue diverse designazioni e Convenzioni, nonché sul monitoraggio sull’efficacia e l’adeguatezza dei piani di gestione del sito e dei progetti culturali ad essi associati.

Il Master è progettato dall’Università di Torino, Politecnico di Torino, il Centro Internazionale di Formazione dell’ILO (ITC-ILO, che lo gestisce), e il Centro per il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Altri partner di valenza internazionale, tra cui ICCROM, partecipano all’attuazione del programma. Lo staff del CSS-Ebla è coinvolto nella direzione, tutoraggio e didattica del master, nell’ambito delle attività Centro Internazionale UNESCO di categoria 2, sull’Economia della Cultura e del Patrimonio Mondiale (ITRECH).

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del master.