Dal 17 al 19 novembre siamo a Roma, per prendere parte alla IV edizione di RO.ME Museum Exhibition, l’evento internazionale dedicato a musei e enti del settore culturale, che vedrà anche quest’anno l’organizzazione di diverse attività da parte nostra.
MERCOLEDÍ 17 NOVEMBRE – ore 16
Museo di Arte Classica (Sapienza Università di Roma) – Sala Odeion
FONDAZIONE SANTAGATA AWARD PER I TERRITORI UNESCO 2021
GIOVEDÍ 18 NOVEMBRE – ore 11
Museo di Arte Classica (Sapienza Università di Roma) – Sala Odeion
FILANTROPIA: PATRIMONI ARTISTICI PRIVATI E FAMILIARI, ART ADVISORY E ART COLLECTION MANAGEMENT, SPONSORIZZAZIONI DI BENI CULTURALI E DONAZIONI
L’identità, le motivazioni, le tradizioni, i percorsi culturali e le iniziative a sostegno dell’arte e della cultura sono alcuni degli aspetti che costituiscono valori essenziali da preservare per le
generazioni future e da condividere con l’intera collettività. Il panel intende contribuire alla valorizzazione della dimensione filantropica, mettendo a disposizione uno spazio dedicato al dialogo, al confronto e all’approfondimenti di modelli innovativi nel campo della filantropia strategica raccogliendo le preziose testimonianze di famiglie, istituzioni, mecenati e filantropi che custodiscono e conservano importanti patrimoni artistici privati e familiari.
GIOVEDÍ 18 NOVEMBRE – ore 14:30
Museo di Arte Classica (Sapienza Università di Roma) – Sala Archeologia
IVREA CITTA’ INDUSTRIALE DEL XX SECOLO, PATRIMONIO MONDIALE UNESCO: LA COSTRUZIONE DI UN PROGETTO
Il workshop si configura come un laboratorio aperto a studenti e giovani professionisti di discipline legate al patrimonio culturale e alla sua gestione, per osservare, analizzare e trovare nuovi spunti e visioni per la costruzione di progettualità innovative legate al sito Patrimonio Mondiale “IVREA Città Industriale del XX secolo”. Le attività avranno inizio con un dibattito aperto insieme a Renato Lavarini (Capo di Gabinetto del Comune di Ivrea) e Alessio Re (Segretario Generale della Fondazione Santagata), i quali guideranno in partecipanti tra 3 sessioni di lavoro volte ad approfondire gli aspetti gestionali legati al sito di Ivrea, ad individuare possibili fattori di sviluppo e innovazione e a costruire nuove proposte progettuali, concrete e attuabili.
Clicca quiper partecipare gratuitamente al workshop!
VENERDÍ 19 NOVEMBRE – ore 14:30
Online su www.romemuseumexhibition.com
HERITAGE BEYOND WALLS
Un’occasione di confronto e scambio per sottolineare il ruolo del patrimonio culturale e della cultura, aldilà delle sue categorie, per ribadire l’importanza del dialogo interculturale, comprenderne le diversità e sostenere la costruzione della pace.