Il CSS-Ebla e l’UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe (UNESCO Venice Office), in collaborazione con United Nations System Staff College (UNSSC) e  ILO – International Training Centre (ITC-ILO), e con il supporto delle Città di Torino, Ginevra e Losanna, organizza la prima edizione mondiale della

“International Academy on Sustainable Development”.
Capacity Building Workshop on the Management of UNESCO designated sites: World Heritage Sites and Biosphere Reserves

con svolgimento a Torino e nei territori UNESCO del Piemonte e all’EXPO di Milano tra il 15 e il 21 Ottobre 2015. Il programma di formazione è rivolto agli operatori e responsabili della gestione di territori UNESCO, con lo scopo di promuovere, valorizzare e diffondere le migliori pratiche di sostenibilità.

Oltre 30 delegati internazionali, provenienti da più di 20 diversi paesi del mondo e 4 diversi continenti, si sono dati appuntamento a Torino per confrontarsi e studiare progetti di cooperazione per la messa in opera di azioni di sviluppo sostenibile sui propri territori. Un vero e proprio laboratorio, fortemente voluto dall’UNESCO che costituisce la prima iniziativa di questo genere a livello mondiale. I delegati internazionali daranno inoltre vita alla prima Comunità internazionale di buone pratiche di gestione di territori UNESCO, che ha l’obiettivo di sviluppare iniziative di cooperazione in cui ancora una volta Torino e il Piemonte si propongono da protagonisti sulla scena internazionale sul tema della cultura come motore di sviluppo locale. Alla Community hanno già dimostrato interesse e dato adesione altri siti e territori UNESCO, oltre quelli già rappresentanti della Academy, provenienti da molteplici Paesi tra cui Bangladesh, Belgio, Bulgaria, Canada, Cina, Egitto, Germania, Guatemala, Ecuador, Francia, India, Inghilterra, Iran, Mauritius, Montenegro, Namibia, Pakistan, Perù, Spagna, Seychelles, Turchia.

 

Maggiori informazioni alla pagina di questo sito dedicata alla UNESCO Academy.