In continuità con lo studio Valore Staffarda affidato a Fondazione Santagata nel 2020 con l’obiettivo di realizzare il Piano di valorizzazione del borgo e dell’Abbazia di Staffarda, la Fondazione collabora con la Fondazione Ordine Mauriziano per la gestione e realizzazione delle azioni di innovazione digitale previste dal Piano di Innovazione.
Tra queste, l’implementazione del gioco interattivo site-specific Ghost & Found.
CONTESTO
Nel 2020 è stato realizzato da Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura lo studio Valore Staffarda (promosso e finanziato da Fondazione CRC e Fondazione CRS, in accordo con la Fondazione Ordine Mauriziano) con l’obiettivo di realizzare un Piano di valorizzazione integrata del complesso monumentale e ambientale dell’Abbazia di Staffarda, definendo ipotesi di investimento nei settori della cultura, del turismo, e dello sviluppo imprenditoriale, e dei relativi impatti economici sul territorio.
Nel contesto di tale lavoro, Fondazione Santagata ha dato supporto alla Fondazione Ordine Mauriziano per la redazione della Relazione Generale, del Piano di Innovazione, del Business Plan, della Relazione specialistica intervento D – Azioni di innovazione digitale per il Progetto “Concentrico di Staffarda – Progetto Definitivo Per La Riqualificazione Del Complesso Abbaziale e del Borgo Rurale – Lotto I” finanziato dal Bando per la valorizzazione del distretto UNESCO piemontese – patrimonio materiale e immateriale, riserve della biosfera, geoparchi e città creative della Regione Piemonte.
OBIETTIVI
- Innovazione tecnologica e digitale del sito
- Accessibilità digitale e rete
- Ampliamento del pubblico e attrazione di nuovi target (es. famiglie, giovani)
- Allargamento e diversificazione dell’esperienza di visita al borgo rurale di Staffarda
ATTIVITÀ
Lo svolgimento del lavoro prevede le seguenti attività realizzate attraverso il coordinamento di Fondazione Santagata:
- Dotazione di copertura wifi per l’intera area dell’Abbazia a cura di Ageenda WiFi
- Predisposizione della piattaforma web e l’infrastruttura digitale per la gestione di un’esperienza di gioco ibrida e site specific (on site e sul web), a cura di Ageenda WiFi;
- Design e ideazione dell’esperienza di gioco e produzione dei contenuti testuali e grafici, a cura di We Are Müesli;
- Ricerca e definizione dei contenuti storico artistici da veicolare e armonizzazione rispetto all’esperienza di itinerario di visita del complesso di Staffarda, in collaborazione con Associazione Dialogart;
- Monitoraggio dei risultati.
RISULTATI ATTESI / IMPATTO
- Presenza di piattaforma web/gioco fruibile on site
- Allargamento e attrazione nuovi pubblici
- Posizionamento dell’Abbazia e del borgo rurale rispetto al tema della gamification in ambito culturale
PARTNER
Fondazione Ordine Mauriziano
Ageenda WiFi
Regione Piemonte
We Are Müesli
Dialogart