E’ iniziata la seconda fase di lavoro sulla definizione di scenari di sviluppo economico della città di Port Louis, capitale della Repubblica delle Mauritius, nell’ambito di un progetto promosso da Aapravasi Ghat World Heritage site, in collaborazione con i ministeri di Arte e Cultura, Turismo, Finanze e finanziato dal Centro del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il piano -che segue le linee guida espresse dalla raccomandazione UNESCO sull’Historic Urban Landscape, e dalle sue prime esperienze applicative in ambito internazionale- ha l’obiettivo di impostare un modello integrato e innovativo di gestione dello sviluppo urbano, basato, tra l’altro, sull’armonizzazione di interessi pubblici e privati, sulla creazione di azioni capaci di creare benefici economici e culturali, sulle possibili sinergie tra le diverse attività economiche presenti nella città e nel territorio.