Il 21 settembre 2023 a Palazzo Carignano, la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura organizza e modera un forum per discutere di gestione del Patrimonio Mondiale, di sviluppo sostenibile e delle intersezioni tra turismo e cultura.

 

Nell’ambito della quattordicesima edizione del World Tourism Event, che quest’anno si tiene a Torino, la Fondazione Santagata, partner dell’evento, ha organizzato tre momenti di incontro per professionisti del turismo e della cultura.

Il primo di questi momenti è un Forum sulla Gestione del Patrimonio Mondiale e l’Agenda 2030: con la partecipazione di Matteo Rosati (Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura) e di Carlo Francini (Coordinatore scientifico dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale), Alessio Re (Segretario Generale della Fondazione Santagata) modera una tavola rotonda che vede tra i suoi partecipanti rappresentanti del turismo locale e nazionale e di rilevanti siti UNESCO.

Temi chiave dell’incontro sono il corretto uso e valorizzazione dell’immagine UNESCO, la gestione del turismo di massa nei siti Patrimonio Mondiale e la ricerca di un equilibrio tra l’esperienza dei visitatori e la conservazione del patrimonio stesso.

L’incontro si tiene presso la Sala dei Codici, al primo piano di Palazzo Carignano – Museo del Risorgimento (Torino), dalle 14 alle 16.