L’8 giugno organizziamo, insieme alla Commissione Nazionale Italiana Unesco, e alla Unesco Chair on Sustainable Development and Territory Management, il primo Forum delle Regioni italiane UNESCO. Una giornata di confronto operativo sul governo dei territori a valenza culturale, cui partecipano rappresentanti di regione Campania, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Toscana, oltre a MiBACT e di UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe.

L’Italia ha oggi 51 beni Patrimonio Mondiale, 14 Riserve della Biosfera, 5 Città Creative, 10 Geoparchi, 6 iscrizioni nelle liste del Patrimonio Culturale Immateriale. Si sta ponendo in maniera piuttosto evidente, così come in altre aree del mondo, la necessità e opportunità di coordinare e soprattutto integrare le azioni per la gestione di questi elementi, con una logica di creare dei Distretti UNESCO, soprattutto al fine di razionalizzare le risorse disponibili e massimizzare i benefici per le popolazioni locali.

Temi di ricerca che trovano nell’ “International Academy on Sustainable Development”, la cui terza edizione è in preparazione per ottobre 2017, a Torino, un’ulteriore occasione di trasferimento di buone pratiche su scala internazionale.

Scarica il Report Forum Regioni UNESCO.