Nel quadro della partecipazione complessiva di UNESCO alle attività di EXPO 2015, il CSS-EBLA collabora con l’Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa (‘UNESCO Venice Office’) alla preparazione di una mostra sulle best practices UNESCO in tema di produzione e consumo sostenibile dei prodotti alimentari, uso sostenibile dell’acqua, gestione del patrimonio culturale e naturale. I riconoscimenti UNESCO oggetto dello studio e della mostra includono il Patrimonio Mondiale, le riserve MaB (Man and Biosphere) e le iscrizioni alla Lista del patrimonio culturale immateriale.

Siti come i Subak di Bali, i terrazzamenti delle Filippine, il delta del Danubio, le piantagioni di caffè in Colombia, insieme a pratiche tradizionali come la cucina messicana,  le celebrazioni legate al raccolto del mais in Guatemala o alla pesca in Belgio sono da considerarsi come esempi di sostenibilità da conoscere e da cui possibilmente trarre il giusto insegnamento.