Sabato 25 ottobre 2014, il CSS-Ebla partecipa a un seminario di riflessione e un’esposizione sul progetto “Artisti a km0”, presso l’Auditorium del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci a Prato.

Quello del Km0 è un concetto che negli ultimi anni si è sempre più diffuso, tanto da aver modificato le nostre abitudini e stili di vita portando un ritorno al locale e alla propria cultura di riferimento con una conseguente riscoperta del territorio. L’esperienza di Prato si inserisce in un ampio panorama nazionale in cui si può ritrovare l’applicazione del concetto Km0 all’arte contemporanea e tracciare comparazioni con le esperienze di altre città tra cui Torino, Venezia, Udine e Parma.

La giornata di riflessione è anche un’occasione per fare il punto sulle esperienze e porre le basi per un’esaustiva analisi di cosa sia definibile a “Km0” nel campo culturale. All’incontro saranno presenti ed interverranno Fabio Cavallucci, Direttore Artistico del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Marco Bazzini, Presidente ISIA Design Firenze, Attilio Maltinti, Presidente Associazione AParte, Piero Cantini, già Responsabile del progetto Artisti a Km0 per il Centro Pecci, Giovanna Segre, Università IUAV di Venezia e Centro Studi Silvia Santagata, Vittorio Falletti, Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino e Centro Studi Silvia Santagata e Viola Andrea Duse Masin, Curatrice dell’incontro.

Per informazioni:
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci
info@centropecci.it