La Direzione Settore Cultura e Turismo e Servizio Musei d’Arte – Comune di Ferrara, ha commissionato a Fondazione Santagata uno Studio propedeutico finalizzato all’aggiornamento del Piano di Gestione del sito UNESCO “Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po“, in relazione alla possibilità di affiancare e accompagnare la struttura comunale che si occupa di coordinare la gestione del Sito UNESCO Paesaggio Culturale “Ferrara Città del Rinascimento e il suo Delta del Po” nello sviluppo delle azioni e attività descritte di seguito.
CONTESTO E RISULTATI
Lo studio intende analizzare: le componenti del patrimonio culturale dei territori coinvolti, i fattori di produzione culturale e di attrattività territoriale, il potenziale di integrazione con gli strumenti di pianificazione e di programmazione in essere, gli elementi caratterizzanti il sistema territoriale e, in generale, gli elementi informativi utili alla predisposizione di un nuovo piano di gestione del sito.
L’azione si dettaglia nelle seguenti attività riferite all’organizzazione e sviluppo della ricerca:
- Organizzazione delle attività di ricerca, del piano di lavoro, della raccolta e condivisione dei materiali;
- Coinvolgimento dell’ente gestore e dei principali stakeholders attraverso l’organizzazione di un’agenda di riunioni e interviste per la raccolta di informazioni e dati utili allo studio;
- Analisi e valutazione delle componenti del patrimonio culturale dei territori coinvolti, degli elementi caratterizzanti il sistema territoriale degli strumenti di pianificazione e di programmazione in essere;
- Analisi qualitativa e quantitativa delle produzioni culturali nei settori del patrimonio culturale, industrie dei contenuti, cultura materiale e turismo, al fine di restituire una panoramica delle industrie culturali e creative e le relazioni rispetto al contesto produttivo.
Congiuntamente all’analisi prevista per l’aggiornamento del Piano di Gestione, si prevede la programmazione e realizzazione di 2 workshop di capacity building rivolti allo staff dell’ente gestore e ai principali stakeholders.
I workshop verteranno sui seguenti temi:
- indirizzi UNESCO sulla gestione dei siti patrimonio mondiale ed esperienze operative in tema di piani di gestione di siti patrimonio mondiale;
- integrazione degli strumenti gestionali tra diverse designazioni (patrimonio mondiale e riserve della biosfera).
Il primo workshop intitolato “Verso l’aggiornamento del Piano di Gestione del sito UNESCO” è rivolto al personale direttamente coinvolto nella gestione del sito Patrimonio Mondiale “Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po”.
Il secondo workshop da titolo “Vantaggi e opportunità di un sito Patrimonio Mondiale“ è esteso anche agli stakeholders e alla comunità locale.
I workshop sono finalizzati, oltre che ad uno scopo informativo, anche all’ascolto e alla raccolta delle aspettative dei diversi portatori di interesse rispetto alle opportunità di gestione del sito UNESCO.
MATERIALI UTILI
- Scarica il report del primo workshop “Verso l’aggiornamento del Piano di Gestione del sito UNESCO”
- Scarica il report del secondo workshop “Vantaggi e opportunità di un sito Patrimonio Mondiale”