Il CSS-Ebla partecipa alla giornata di studio FARE CULTURA IN MODO SOSTENIBILE: RITORNO AL SAPER FARE. Il seminario, organizzato a Biella il 15 giugno 2015, è rivolto a tutte le imprese, e associazioni culturali e turistiche che ruotano attorno al settore economico e culturale piemontese, ed è promosso da Regione Piemonte – Assessorato alla Cultura e Turismo; SellaLab – Gruppo Banca Sella e Cittadellarte – Fondazione Pistoletto Onlus nell’ambito del progetto HANGAR-Riventare il futuro.

Tra i partecipanti Marzia Corraini, editore, fondatrice e organizzatrice del Festivaletteratura di Mantova; Enrico Eraldo Bertacchini, docente di Economia della Cultura e membro del CSS; Catterina Seia, Cultural manager; Ellen Bermann, Cofondatrice di Transition Italia e facilitatrice del gruppo ri-economy. Tra i case history presentati figurano la Casa di Paglia “public house” di Fontaneto (NO); Kalatà progetti per fare cultura di Mondovì (CN) e l’Albergo Etico di Asti.

Ulteriori informazioni a questo link.