Il progetto “La Squola”-un campus residenziale per la creatività e lo sviluppo-va incontro alla richiesta di formazione di alta specializzazione da parte di giovani artisti che vedono nell’arte la realizzazione del proprio futuro.  Riconosciuto il  valore della formazione come fondamentale nel processo di definizione delle caratteristiche professionali, si è dato vita alla creazione di una scuola di creatività che andasse incontro a questo obiettivo.

Il corso di formazione, promosso dalla Città di Biella – Assessorato alle politiche giovanili, in collaborazione con Associazione GAI (Giovani Artisti Italiani) affidato al Centro Studi Silvia Santagata – EBLA e a Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, nasce dalla consapevolezza della crescente importanza che le Industrie Culturali e Creative stanno assumendo nel mondo contemporaneo: arte, design industriale, moda, industrie dei contenuti e dell’informazione si stanno infatti affermando come nuovi assi di sviluppo strategico per il territorio e per le imprese.
Da queste considerazioni è nata l’idea di un corso di formazione volto a promuovere e valorizzare la creatività di giovani talenti e la loro capacità di interagire, promuovendole, con le risorse culturali del territorio.