Il CSS-Ebla ha coordinato la ricerca “Progetti culturali e sviluppo urbano. Visioni, criticità e opportunità per nuove politiche nell’area metropolitana di Milano”, commissionata dall’Osservatorio della Fondazione Cariplo.
La vita culturale e creativa dell’area metropolitana di Milano ha una ricca tradizione e, in certi segmenti, mantiene una discreta integrazione con l’economia locale. Negli ultimi anni, però, ci sono stati pochi progetti culturali capaci di far fare un “salto di scala” all’offerta culturale. La ricerca riporta l’analisi delle visioni territoriali che hanno guidato le politiche milanesi di sviluppo urbano negli ultimi quindici anni, le criticità e le opportunità più significative nei diversi ambiti e settori culturali.
Gli esiti della ricerca, curata da Davide Ponzini, Federico Colleoni, Martha Friel, Alessio Re e Walter Santagata, sono pubblicati nel quaderno numero 18 della collana “Quaderni dell’Osservatorio”, anno 2014, scaricabile a questo link e sono inoltre sintetizzati in un articolo intitolato “Nuova cultura nella Città Metropolitana? Criticità, opportunità e strategie a Milano” pubblicato su “Il giornale delle Fondazioni”.